Disuguaglianza di giugno
Inviato: 11 giu 2015, 17:02
(Tanto sarete tutti a fare i problemi del Senior, e allora non posterete e a nessuno gliene importerà di questa povera disuguaglianza...)
Credo sia own, perché mi è venuta in mente a me mentre ero distratto facendo i problemi per il Senior, ma poi passerà qualcuno a dire che è un fatto noto (o peggio a dire che è sbagliata).
Quindi, sia $g$ un intero positivo fissato. Dimostrare che, comunque scelti $x$ e $y$ interi positivi minori od uguali ad $g$,
\[g(x+y)\le xy+g^2.\]
Trovare inoltre i casi di uguaglianza.
(No, la lettera $g$ non è messa lì "apposta". È a caso!)
EDIT: credo ci siano condizioni "extra" sui numeri che si possono togliere... però vabbè, fatela così: al massimo la sistemate voi.
Credo sia own, perché mi è venuta in mente a me mentre ero distratto facendo i problemi per il Senior, ma poi passerà qualcuno a dire che è un fatto noto (o peggio a dire che è sbagliata).
Quindi, sia $g$ un intero positivo fissato. Dimostrare che, comunque scelti $x$ e $y$ interi positivi minori od uguali ad $g$,
\[g(x+y)\le xy+g^2.\]
Trovare inoltre i casi di uguaglianza.
(No, la lettera $g$ non è messa lì "apposta". È a caso!)
EDIT: credo ci siano condizioni "extra" sui numeri che si possono togliere... però vabbè, fatela così: al massimo la sistemate voi.