
è passato parecchio tempo e mi scuso per non riuscire a "vedere" soluzione nonostante tutti gli hints

(

)
Mi sembra opportuno anche solo fare un UP perchè il problema è superinteressante (come tutti quelli di jordan

, anche se non so come risolverli

)
Posto comunque qualcosa assolutamente non definitivo, molto approssimativo e mal formalizzato..comunque..
Sia S uno degli insiemi con la caratteristica richiesta.
Ogni naturale è della forma ${{2}^{{{m}_{i}}}}\cdot {{q}_{i}}$ dove ${{q}_{i}}$ è dispari.
Ma allora gli elementi di un generico S devono avere tutti i ${{q}_{i}}$ diversi affinchè NON ci sia divisibilità tra essi.
Ma i numeri dispari fino a 2n sono n. Bisognerebbe cercare di sistemare gli esponenti ${{m}_{i}}$.
Siano $\alpha ,\beta $ i massimi naturali tale che $3\cdot {{2}^{\alpha }}\le 2\cdot n$ e ${{2}^{\beta }}\le 2\cdot n$. Ho considerato il 3 perché da lui in poi gli altri dispari sono maggiori quindi i rispettivi ${{m}_{i}}$ decrescono e strettamente.
Prima di proseguire, volevo esaminare un caso particolare per maggiore chiarezza ( o maggior confusione??).
Se n=9, considero $S=\left\{ {{2}^{{{m}_{1}}}}\cdot 1\ ;{{2}^{{{m}_{2}}}}\cdot 3\ ;{{2}^{{{m}_{3}}}}\cdot 5\ ;... \right\}$. In questo caso i numeri ${{2}^{4}}$ e ${{2}^{3}}$ sono due possibili scelte per il numero dispari 1 perché per tutti gli altri elementi di S posso, se maggiori di n, non mettere potenze di due, e, se minori o uguali ad n, mettere potenze di due in numero minore ad $\alpha $.
Così ragionando ${{2}^{2}}$ e $2$ sarebbero due possibilità per il numero dispari 3 etc..
Ma ${{2}^{2}}\cdot 3$ può essere presente nell’insieme S solo contemporaneamente a $2\cdot {{3}^{2}}$ oppure al solo ${{3}^{2}}$.
E analogamente, $2\cdot 3$ può essere presente solo con ${{3}^{2}}$.
Bisogna, inoltre, tener conto che alcuni ${{q}_{i}}$ possono essere prodotti di altri dispari precedenti.
$
S = \left\{ {\left. \begin{array}{l}
{2^4}\\
{2^3}
\end{array} \right\};\;{2^2} \cdot 3\;;\left\{ \begin{array}{l}
2 \cdot {3^2}\\
{3^2}
\end{array} \right.\quad ;\quad ...\quad ;\;11\;;\;13\;;\;15\;;\;17} \right\}\\$
$
S = \left\{ {\left. \begin{array}{l}
{2^4}\\
{2^3}\\
{2^2}
\end{array} \right\};2 \cdot 3\;;\left\{ {{3^2}} \right.\quad ;\quad ...\quad ;\;11\;;\;13\;;\;15\;;\;17} \right\}\\$