Pagina 1 di 1
Un'eterna stringa dorata
Inviato: 27 set 2015, 14:40
da karlosson_sul_tetto
Abbiamo un alfabeto composto da due lettere, A e B. Avendo un insieme di parole di questo alfabeto, è possibile creare nuove parole (che verranno aggiunte all'insieme senza eliminare niente) con le seguenti regole:
1) Dalla parola $ x $A si può creare la parola $ x $AB.
2) Dalla parola $ x $ si può creare la parola $ xx $.
3) Dalla parola $xAAAy$ si può creare la parola $xBy$.
4) Dalla parola $xBBy$ si può creare la parola $xy$.
È possibile partendo dalla parola "A", ottenere la parola "B"?
Re: Un'eterna stringa dorata
Inviato: 27 set 2015, 16:23
da AlexThirty
$ x, y $ Sono lettere singole o anche più lettere? Inoltre sono necessariamente distinti o possono anche essere uguali
E domanda più importante: possono anche essere senza lettere?
Re: Un'eterna stringa dorata
Inviato: 27 set 2015, 17:05
da Saro00
Re: Un'eterna stringa dorata
Inviato: 27 set 2015, 17:33
da karlosson_sul_tetto
@AlexThirty: sono stringhe formate dalle lettere A e B, in qualsiasi quantità e ordine. Possono essere uguali e anche vuote.
@Saro00: corretto!

Re: Un'eterna stringa dorata
Inviato: 27 set 2015, 18:25
da Saro00
Posso chiedere la fonte?
Re: Un'eterna stringa dorata
Inviato: 27 set 2015, 18:36
da karlosson_sul_tetto
L'ho trovato su
questo libro.Non so se sia la fonte originale dell'esercizio, però colgo l'occasione per parlare del libro
Tratta di filosofia, logica, matematica e soprattutto analizza l'organizzazione del pensiero umano in modo rigoroso. Insomma molto bello, consiglio vivamente di leggerlo!
Re: Un'eterna stringa dorata
Inviato: 27 set 2015, 19:26
da MATHia
In effetti il tipo di problema mi aveva ricordato quel libro! Per ora ho letto solo i primi capitoli, però quoto in pieno karlosson_sul_tetto, anche secondo me vale la pena di leggerlo.