Pagina 1 di 1

Numero colorazioni

Inviato: 28 nov 2015, 15:32
da Albirz
Ciao ragazzi. Seguendo il corso base delle olimpiadi mi sono imbattuto nel video in cui si fa riferimento al numero di colorazioni degli spicchi o di qualcosa altro e si rimandava al forum per trovare la dimostrazione di Polya in quei casi dove il numero di spicchi da colorare non è primo col numero di colori se non sbaglio. Mi potete dare il link d questa pagina del forum per favore perché non la trovo.
Grazie.

Re: Numero colorazioni

Inviato: 29 nov 2015, 12:11
da karlosson_sul_tetto
Penso che non ci sia (o almeno non ne sono a conoscenza) un post di questo forum che spieghi il teorema di polya, perché è di un livello molto più alto rispetto ai problemi delle olimpiadi.
Se vuoi, puoi guardare i seguenti link che parlano del teorema di Polya e del lemma Burnside, però non sono molto facili da digerire:
https://en.wikipedia.org/wiki/P%C3%B3ly ... on_theorem
https://en.wikipedia.org/wiki/Burnside%27s_lemma
http://www.diva-portal.org/smash/get/di ... TEXT01.pdf
http://uz.sns.it/~fvenez/tesi.pdf

Re: Numero colorazioni

Inviato: 29 nov 2015, 14:01
da Kfp
Dov'è Giona quando serve

Re: Numero colorazioni

Inviato: 29 nov 2015, 16:03
da Drago96
A studiare Geometria, giustamente!
Tuttavia mi faccio umile portavoce del suo lavoro più noto, ovvero la tesina su Burnside:
http://poisson.phc.unipi.it/~zanotto/tesina_giona.pdf

Re: Numero colorazioni

Inviato: 29 nov 2015, 19:51
da Lasker
Ho provveduto ad aggiungere la leggendaria tesina anche sulla mia tristissima homepage di poisson (
http://poisson.phc.unipi.it/~micossi/ )! Se scopro come mettere anche il power point senza far venire uno schifo di lettere e immagini sovrapposte sarà disponibile in chiaro per tutti.

Ps: se vi venisse la brutta idea di fare una tesina di maturità solo su un argomento di matematica privo di collegamenti sensati e per giunta piutosto avanzato, preparatevi ad essere segnati a vita (ahimé).

Re: Numero colorazioni

Inviato: 29 nov 2015, 21:51
da Saro00
Vorrei ringraziare vivamente Lasker per la sua fantomatica tesina, che é scritta veramente bene!
Finalmente sono riuscito a capire questo celeberrimo lemma :D

Re: Numero colorazioni

Inviato: 30 nov 2015, 00:28
da mr96
Lasker ha scritto:Ho provveduto ad aggiungere la leggendaria tesina anche sulla mia tristissima homepage di poisson (
http://poisson.phc.unipi.it/~micossi/ )! Se scopro come mettere anche il power point senza far venire uno schifo di lettere e immagini sovrapposte sarà disponibile in chiaro per tutti.

Ps: se vi venisse la brutta idea di fare una tesina di maturità solo su un argomento di matematica privo di collegamenti sensati e per giunta piutosto avanzato, preparatevi ad essere segnati a vita (ahimé).
Parli come se ti fossi preso 100 frustate all'orale :lol: comunque anche io ho portato un argomento matematico privo di collegamenti come tesina di quinta, ma fortunatamente ho portato un'applicazione informatica insieme ad esso (che era ancora più priva di collegamenti) e la mia figura l'ho fatta :lol:

Per il powerpoint: se non hai troppe animazioni spastiche esportalo in pdf e risolvi tutto, altrimenti se hai voglia di rifarlo (non so se si possa convertire molto facilmente) ci sono tool carini che ti generano il codice js.