Pagina 1 di 1

Costruzioni Scolastiche

Inviato: 04 dic 2015, 21:27
da Saro00
Costruire con riga e compasso:
a) Le tangenti ad una circonferenza da un punto esterno ad essa.
b) Le tangenti comuni a due circonferenze.

Re: Costruzioni Scolastiche

Inviato: 04 dic 2015, 21:38
da erFuricksen
Beh, individuo il centro della circonferenza tracciando due corde, trovandone il punto medio (costruzione nota) e tracciando le perpendicolari ad esse passanti per i punti medi (anch'esse costruzioni note). A quel punto mi basta tracciare la retta che congiunge il centro al punto esterno, tracciare il punto medio anche di quel segmento e poi tracciare la circonferenza che ha quel segmento per diametro, trovando due intersezioni con la crf di partenza, che sono i punti desiderati.

Per il secondo punto mi basta fare lo stesso ragionamento considerando che il punto medio del segmento congiungente i due centri appartiene ad entrambe le tangenti.

Re: Costruzioni Scolastiche

Inviato: 04 dic 2015, 21:48
da Saro00
Il primo é giusto, il secondo no.
Il punto medio del segmento che congiunge i centri NON appartiene ad entrambe le tangenti...

Re: Costruzioni Scolastiche

Inviato: 04 dic 2015, 22:15
da erFuricksen
ops, ho immaginato due crf di ugual raggio :mrgreen:

Re: Costruzioni Scolastiche

Inviato: 04 dic 2015, 22:25
da erFuricksen
Ok, però se non sbaglio (e questa volta non dovrei) mi basta tracciare le perpendicolari al segmento congiungente i due centri passanti per i centri stessi e individuare le intersezioni con le crf. Adesso traccio tutte le rette che passano per tutte le possibili coppie di questi 4 punti (in modo che i due punti appartengano a diverse crf) e dovrei individuare due punti (che tra l'altro giacciono sulla retta dei due centri) per i quali passano le 4 tangenti alle 2 crf (2 per punto) e quindi mi basta riusare la costruzione di prima.

Re: Costruzioni Scolastiche

Inviato: 05 dic 2015, 15:05
da Saro00
Ok, ora é giusta