Pagina 1 di 1

vettori

Inviato: 02 feb 2016, 15:29
da wotzu
scusate l'ignoranza ma ho comprato l'engel però sui vettori ci sono un po' di cose dubbie(premettendo che sono un perfetto ignorante in materia:
per esempio guardate in questo link a pag290 :
http://micheleandreoli.org/public/Didat ... __1998.pdf
per cosa sta $H_A$ e come fa a dire che $H_A\circ H_B\circ H_C=H_D$
e invece nell'esercizio E2 a pag 291 come fa a dire che $X\circ S\circ T=A$

Re: vettori

Inviato: 02 feb 2016, 17:15
da matpro98
$H_A $ è la simmetria rispetto ad $A $.
$H_A \circ H_B \circ H_C: Z \rightarrow 2C-2B+2A-Z $, ma $H_D: Z \rightarrow 2D-Z $, quindi $D=C-B+A $ e quindi $D $ è il quarto verice del parallelogramma

Re: vettori

Inviato: 02 feb 2016, 17:50
da wotzu
ok grazie e invece riguardo alla seconda domanda?

Re: vettori

Inviato: 02 feb 2016, 17:58
da matpro98
Origine nel circocentro, $A+B+C+D+E=0$, $P+Q+R+S+T=0$ voglio $A+S-T=P+R-Q $, da cui $A+2S+2Q=0$, ma $S=(D+E)/2$ e $Q=(B+C)/2$, e sostituendo ottengo proprio $0$

EDIT: come mi è stato fatto notare, non sempre è possibile questa configurazione in cui considero il circocentro

Re: vettori

Inviato: 02 feb 2016, 18:55
da matpro98
Ma, pensandoci, dovrebbe tornare con il baricentro nell'origine, o sbaglio?