Inviato: 01 gen 1970, 01:33
Problema della gara del triennio 96:
<BR>
<BR>Sia X un insieme di numeri interi positivi. Si sa che X contiene almeno un elemento maggiore di 1 e che, tutte le volte che contiene un certo numero n, contiene anche tutti i numeri maggiori di n ad eccezione eventualmente, dei muiltipli di n. Quale delle seguenti affermazioni è certamente corretta?
<BR>
<BR>(A) X è un insienie finito
<BR>
<BR>(B) l’insieme X e l’insieme degli interi positivi che non appartengono ad X sono entrambi infiniti i
<BR>
<BR>(C) X contiene tutti i numeri primi
<BR>
<BR>(D) esiste un numero m tale che X contiene tutti gli interi maggiori di m
<BR>
<BR>(E) X è uguale all’insieme di tutti gli interi positivi.
<BR>
<BR>Se n= 3 e X= (1,2) tutte le ipotesi sono rispettate ma nessuna risposta viene esaurita, perchè?c\'è un errore nel testo o sbaglio io a comprendere il testo?
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: psion_metacreativo il 14-02-2004 17:44 ]
<BR>
<BR>Sia X un insieme di numeri interi positivi. Si sa che X contiene almeno un elemento maggiore di 1 e che, tutte le volte che contiene un certo numero n, contiene anche tutti i numeri maggiori di n ad eccezione eventualmente, dei muiltipli di n. Quale delle seguenti affermazioni è certamente corretta?
<BR>
<BR>(A) X è un insienie finito
<BR>
<BR>(B) l’insieme X e l’insieme degli interi positivi che non appartengono ad X sono entrambi infiniti i
<BR>
<BR>(C) X contiene tutti i numeri primi
<BR>
<BR>(D) esiste un numero m tale che X contiene tutti gli interi maggiori di m
<BR>
<BR>(E) X è uguale all’insieme di tutti gli interi positivi.
<BR>
<BR>Se n= 3 e X= (1,2) tutte le ipotesi sono rispettate ma nessuna risposta viene esaurita, perchè?c\'è un errore nel testo o sbaglio io a comprendere il testo?
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: psion_metacreativo il 14-02-2004 17:44 ]