Inviato: 01 gen 1970, 01:33
Non sapevo dove postare questo messaggio: chiedo dunque preventivamente scusa se sono fuori dal tema trattato in quest\'area.
<BR>
<BR>Quello che mi affligge è un dubbio di natura metamatematica: introduciamolo con un esempio concreto.
<BR>Affrontando un problema di geometria piana, è spesso fondamentale ai fini della risoluzione andare a tracciare un nuovo oggetto (un perpendicolare, una parallela, etc..) oltre a quelli dati nel testo, oppure applicare una trasformazione del piano, o inscrivere la figura in una circonferenza....
<BR>Ora io mi chiedo: come può un nuovo elemento, del tutto arbitrariamente inserito nel contesto, mettere in evidenza proprietà nuove altrimenti nascoste? Ed estremizzando: perchè la soluzione di un problema non è immediatamente sotto i nostri occhi, ma necessita di artifici per essere raggiunta?
<BR>Perchè tutti i teoremi di matematica, pur discendendo per necessità dagli assiomi non si mostrano nella loro evidenza, ma anzi restano per la maggior parte inaccessibili?
<BR>
<BR>Spero di avere delle risposte: chiamo direttamente in causa Jack, del quale abbiamo potuto apprezzare in passato la vena sofistica.
<BR>
<BR>Ciao e un grazie preventivo,
<BR>[addsig]
<BR>
<BR>Quello che mi affligge è un dubbio di natura metamatematica: introduciamolo con un esempio concreto.
<BR>Affrontando un problema di geometria piana, è spesso fondamentale ai fini della risoluzione andare a tracciare un nuovo oggetto (un perpendicolare, una parallela, etc..) oltre a quelli dati nel testo, oppure applicare una trasformazione del piano, o inscrivere la figura in una circonferenza....
<BR>Ora io mi chiedo: come può un nuovo elemento, del tutto arbitrariamente inserito nel contesto, mettere in evidenza proprietà nuove altrimenti nascoste? Ed estremizzando: perchè la soluzione di un problema non è immediatamente sotto i nostri occhi, ma necessita di artifici per essere raggiunta?
<BR>Perchè tutti i teoremi di matematica, pur discendendo per necessità dagli assiomi non si mostrano nella loro evidenza, ma anzi restano per la maggior parte inaccessibili?
<BR>
<BR>Spero di avere delle risposte: chiamo direttamente in causa Jack, del quale abbiamo potuto apprezzare in passato la vena sofistica.
<BR>
<BR>Ciao e un grazie preventivo,
<BR>[addsig]