Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da matyu85
Io, come credo anke voi, amo le materie scientifiche (matematica, fisica, geografia astronomica) e detesto quelle umanistiche.
<BR>Il mio quesito è:
<BR>agli esami è meglio prepararsi una tesina di argomento scientifico (così fai un figurone, ma poi possono kiederti quello ke vogliono sulle altre materie) o umanistico (così poi ti kiedono cose di argomento scientifico)?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Mathomico
premetto che sono in 3° e che ho quindi ancora 2 lunghissimi anni prima dell\'esame...
<BR>... comunque io ti consiglio di fare una bella ricerca su qualcosa che ti piace e ti appassiona: non penso che tu sia un supergenio in materie scientifiche e un\'assoluta capra nelle altre, o no?
<BR>Stai tranquilla, perchè tanto avrai di fronte a te quegli stessi professori che ti sei portata tutto l\'anno, quindi puoi prepararti bene qualche argomento di qua e di là, ma comunque le cose che chiedono sono quelle su cui si sono soffermati durante l\'anno..... Se poi sai che c\'è qualche prof. un po\' s*****o, allora cerca di prevenirlo e preperati ancora meglio.
<BR>
<BR>Ciao.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
Io quando la farò la preparerò in modo da comprendere tutte le materie. Nessuna esclusa. Userò le materie umanistike come base o cmq come la parte + argomkentativa, mentre il \"cuore\"sarà kimika-fisika. Ci perderò un botto di tempo X farla bene bene![addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
La mia idea che mi assilla da una vita (dalla 3a media):
<BR>storia: 2a g.m.
<BR>fisica: la relatività oppure i principi della meccanica poichè collegati ai missili V2
<BR>geografia astronomica: la luna e il sole
<BR>matematica: l\'informatica contro i codici enigma
<BR>letteratura: quel che è
<BR>etc....
<BR>
<BR>spero di modificarla però, son 4 anni che è sempre la stessa!
<BR>[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da aursic
Da me quasi tutti i prof ci dicono che l\'esposizione delle tesina durerà sui 10 minuti e che sarà impossibile includere tutte (o quasi) le materie e di evitare rocamboleschi collegamenti.
<BR>Pertanto penso che porterò Fisica (la Fisica Moderna) e Filosofia (qualcosa di collegato con Fisica, ovviamente, ma non so bene cosa -mi aiutate voi?-) con accenni ad altre materie (per portare i prof dove voglio io...).
<BR>ciao!
<BR>Andrea

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Squall
Secondo me si dovrebbero equalizzare le materie nella tesi, magari creand collegamenti interdisciplinari.
<BR>Per esempio Diritti Umani - Seconda Guerra Mondiale - Nucleare. Ci metterai un po\' di tempo in più a strutturarla e realizzarla ma il successo è assicurato.
<BR>[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bh3u4m
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-03-03 14:56, matyu85 wrote:
<BR>
<BR>agli esami è meglio prepararsi una tesina di argomento scientifico (così fai un figurone, ma poi possono kiederti quello ke vogliono sulle altre materie) o umanistico (così poi ti kiedono cose di argomento scientifico)?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>ma dunque se prepari la tua tesi su una materia non te la chiedono più durante l\'interrogazione? ho capito bene?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da gggg
ma smettetela di fare questi percorsi conformisti!!!!! cercate di fare qualcosa che siete i primi a farlo, solo in quel caso i prof vi apprezzeranno. non ne possono piu di trovarsi ogni anno gente che parla di tempo,relativita,guerre,donne,suicidio anticonformisamo, ecc... (consiglio di un maturato l`anno passato)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Mag
Secondo e puoi fare una cosa molto semplice: prepari una tesina di argomento scientifico (quello che pare a te), stando ben attenta agli argomenti dove vai a parare. Mi spiego: se porti la relatività, è davvero difficile che la prof. di italiano ti chieda Manzoni, o la Proff di Filosofia chieda Hegel: sono molto più probabili, autori di pieno novecento per entrambe le materie!
<BR>Comunque nella mia scuola gli esami di maturità sono diventati una buffonata e penso anche nella tua
<BR>quindi stai tranquillissima. <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Lucio
aursic:
<BR>\"Pertanto penso che porterò Fisica (la Fisica Moderna) e Filosofia (qualcosa di collegato con Fisica, ovviamente, ma non so bene cosa -mi aiutate voi?-)\"
<BR>
<BR>dipende dalla modernità della fisica. sulla fisica di inizio \'900 ci sta bene popper.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bh3u4m
Puoi collegare la chimica con Aristotele, poi fare un trattato di deficienza umana sul secondo...