EGMO Camp 2023
Inviato: 10 ott 2022, 23:07
Carissime ragazze,
Le colline boscose si stanno finalmente tingendo di rosso (e no, non è la siccità ora), le temperature si abbassano (ma no, i riscaldamenti non si accendono!) e le prime zucche intagliate cominciano a comparire... Sarà forse ora di mettersi a sfornare dolcetti glassati o pianificare demoniaci scherzetti?
Ovviamente no (o non solo!): questa è la stagione dell'attesissimo EGMO Camp, come sempre lo stage che promette di essere l'evento dell'anno!
Lucidate i righelli e affilate le matite dunque, perché stanno per essere svelate le date di quest'anno!
Se non avete mai sentito parlare di EGMO Camp (ma come mai potrebbe essere possibile?!) ecco a voi una breve descrizione: lo stage è pensato sia come una possibilità per molte ragazze, nuove al mondo delle Olimpiadi, di approcciarsi a questi problemi aiutandole a sviluppare gli strumenti teorici di base, sia - per le più esperte - come allenamento in vista delle EGMO che si terranno ad aprile, oltre che favorire la creazione di una comunità di ragazze che possano continuare a collaborare anche una volta a casa, allenandosi insieme per aiutarsi a migliorare. Tipicamente risulta essere una bella occasione in cui divertirsi a risolvere un sacco di problemi in un ambiente stimolante.
Ci teniamo a sottolineare che questo evento non deve essere inteso come alternativo al percorso olimpico tradizionale, ma vuole essere un'occasione aggiuntiva rispetto agli stage misti, che ampli le possibilità per il settore femminile, ma non sostituisca in alcun modo i traguardi riservati alle competizioni miste.
GIORNI
Attualmente le probabili date sono dal 18 al 21 novembre 2022, tuttavia verranno confermate in seguito. Potreste chiedervi perché lo stage si chiami EGMO Camp 2023... Beh, ce lo chiediamo anche noi, possiamo dirvi che non abbiamo nessuna intenzione a rimandarlo al prossimo anno
ma per ulteriori delucidazioni venite a scoprirle a Pisa!
STRUTTURA
Come ormai da tradizione, lo stage si comporrà di 4 sessioni di lezioni e/o esercizi, una per materia, e si concluderà con un test finale, il cui risultato contribuirà alla scelta della squadra EGMO 2023.
Esisteranno delle lezioni di livello "basic", per cui non è richiesta nessuna conoscenza pregressa (ma la materia grigia, quella sì!), e a seconda dei desideri delle partecipanti, dei lumi degli organizzatori, e delle predizioni di qualche calendario azteco potrebbero esistere delle lezioni advanced.
AMMISSIONE
Per essere ammesse allo stage sarà necessario partecipare ad un test di ammissione.
Per non privarvi del delizioso passatempo di sfornare i sopranominati dolcetti, il test si svolgerà per via telematica DOMENICA 30 OTTOBRE, in orario ancora da decidere. (Naturalmente gli organizzatori saranno quasi tutti incorruttibili dalle offerte di dolcetti -- a voi trovare chi sia il punto debole).
Tornando alle questioni serie, la struttura prevede alcuni quesiti "rapidi" (da 3 punti l'uno) e alcuni dimostrativi (7 punti l'uno) da risolvere in 4 ore e 30 minuti di tempo; se desiderate avere un'idea più raffinata di cosa potrebbe capitarvi davanti agli occhi date un'occhiata qui, e se volete prepararvi potete guardare almeno le prime consegne delle passate edizioni degli allenamenti EGMO 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021.
SPESATURE
Allo stage sarà possibile partecipare da "spesate" oppure da "volontarie". Dal punto di vista olimpico nulla cambia tra questi due profili: entrambe le categorie avranno accesso alle lezioni e ai test, e questi ultimi verranno valutati allo stesso modo.
La differenza risiede unicamente sul piano economico: le spesate saranno coperte sul costo del viaggio, del vitto e dell'alloggio, mentre per le volontarie tutte le spese saranno a loro carico.
Ci sono due modi per essere spesate a questo stage. Il primo è aver ottenuto risultati notevoli in manifestazioni precedenti, e a breve comparirà l'elenco di costoro.
In alternativa, verranno assegnate diverse borse sulla base del risultato del test d'ammissione. In particolare la filosofia di questo stage è duplice: da un lato si vogliono coinvolgere ragazze nuove nelle manifestazioni olimpiche, e dar loro un occasione di esplorare questo mondo, mentre dall'altro si vuole preparare la futura squadra EGMO a sostenere una manifestazione internazionale; parte delle borse saranno quindi dedicate al primo filone, parte ali secondo. Di conseguenza armatevi di coraggio e ingegno, ci sono possibilità per tutte voi!
COSTI
Pisa è una città dai costi modici. Oltre ai biglietti di viaggio le spese si aggirano sui 40 euro a notte per l'hotel, 4 euro per il pranzo e 8 euro per la cena. (Cifre precedenti all'attuale inflazione, ma speriamo di poter contrattare prezzi simili anche per le volontarie di quest'anno).
Per le volontarie tendenzialmente non è necessario organizzarsi in modo autonomo per l'albergo: verranno prenotate alcune camere aggiuntive in quello delle spesate, dove, se vorrete, potrete sistemarvi.
TEST FINALE
A conclusione dello stage si terrà un test finale, la cui valutazione determinerà l'accesso al GST (Girls' Selection Test, il test che seleziona la squadra ufficiale che rappresenterà l'Italia alle EGMO 2023).
Il format di gara sarà quello canonico, 4 ore e 30 minuti di tempo per alcuni esercizi rapidi e alcuni dimostrativi, indirizzati all'uso delle conoscenze acquisite durante lo stage, ma senza farsi mancare una buona dose di fantasia.
CONTATTI
Se siete interessate e vorreste rimanere aggiornate sugli ulteriori sviluppi (o sentite che la vostra casella di posta elettronica è troppo vuota e volete ricevere periodicamente qualche quesito di matematica) lasciate i vostri dati su questo form entro le 23:59 del 27 ottobre per essere ricontattate!
Buon inizio d'anno olimpico a tutte quante e a presto!
Il Team degli Allenamenti EGMO
Le colline boscose si stanno finalmente tingendo di rosso (e no, non è la siccità ora), le temperature si abbassano (ma no, i riscaldamenti non si accendono!) e le prime zucche intagliate cominciano a comparire... Sarà forse ora di mettersi a sfornare dolcetti glassati o pianificare demoniaci scherzetti?
Ovviamente no (o non solo!): questa è la stagione dell'attesissimo EGMO Camp, come sempre lo stage che promette di essere l'evento dell'anno!
Lucidate i righelli e affilate le matite dunque, perché stanno per essere svelate le date di quest'anno!
Se non avete mai sentito parlare di EGMO Camp (ma come mai potrebbe essere possibile?!) ecco a voi una breve descrizione: lo stage è pensato sia come una possibilità per molte ragazze, nuove al mondo delle Olimpiadi, di approcciarsi a questi problemi aiutandole a sviluppare gli strumenti teorici di base, sia - per le più esperte - come allenamento in vista delle EGMO che si terranno ad aprile, oltre che favorire la creazione di una comunità di ragazze che possano continuare a collaborare anche una volta a casa, allenandosi insieme per aiutarsi a migliorare. Tipicamente risulta essere una bella occasione in cui divertirsi a risolvere un sacco di problemi in un ambiente stimolante.
Ci teniamo a sottolineare che questo evento non deve essere inteso come alternativo al percorso olimpico tradizionale, ma vuole essere un'occasione aggiuntiva rispetto agli stage misti, che ampli le possibilità per il settore femminile, ma non sostituisca in alcun modo i traguardi riservati alle competizioni miste.
GIORNI
Attualmente le probabili date sono dal 18 al 21 novembre 2022, tuttavia verranno confermate in seguito. Potreste chiedervi perché lo stage si chiami EGMO Camp 2023... Beh, ce lo chiediamo anche noi, possiamo dirvi che non abbiamo nessuna intenzione a rimandarlo al prossimo anno

STRUTTURA
Come ormai da tradizione, lo stage si comporrà di 4 sessioni di lezioni e/o esercizi, una per materia, e si concluderà con un test finale, il cui risultato contribuirà alla scelta della squadra EGMO 2023.
Esisteranno delle lezioni di livello "basic", per cui non è richiesta nessuna conoscenza pregressa (ma la materia grigia, quella sì!), e a seconda dei desideri delle partecipanti, dei lumi degli organizzatori, e delle predizioni di qualche calendario azteco potrebbero esistere delle lezioni advanced.
AMMISSIONE
Per essere ammesse allo stage sarà necessario partecipare ad un test di ammissione.
Per non privarvi del delizioso passatempo di sfornare i sopranominati dolcetti, il test si svolgerà per via telematica DOMENICA 30 OTTOBRE, in orario ancora da decidere. (Naturalmente gli organizzatori saranno quasi tutti incorruttibili dalle offerte di dolcetti -- a voi trovare chi sia il punto debole).
Tornando alle questioni serie, la struttura prevede alcuni quesiti "rapidi" (da 3 punti l'uno) e alcuni dimostrativi (7 punti l'uno) da risolvere in 4 ore e 30 minuti di tempo; se desiderate avere un'idea più raffinata di cosa potrebbe capitarvi davanti agli occhi date un'occhiata qui, e se volete prepararvi potete guardare almeno le prime consegne delle passate edizioni degli allenamenti EGMO 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021.
SPESATURE
Allo stage sarà possibile partecipare da "spesate" oppure da "volontarie". Dal punto di vista olimpico nulla cambia tra questi due profili: entrambe le categorie avranno accesso alle lezioni e ai test, e questi ultimi verranno valutati allo stesso modo.
La differenza risiede unicamente sul piano economico: le spesate saranno coperte sul costo del viaggio, del vitto e dell'alloggio, mentre per le volontarie tutte le spese saranno a loro carico.
Ci sono due modi per essere spesate a questo stage. Il primo è aver ottenuto risultati notevoli in manifestazioni precedenti, e a breve comparirà l'elenco di costoro.
In alternativa, verranno assegnate diverse borse sulla base del risultato del test d'ammissione. In particolare la filosofia di questo stage è duplice: da un lato si vogliono coinvolgere ragazze nuove nelle manifestazioni olimpiche, e dar loro un occasione di esplorare questo mondo, mentre dall'altro si vuole preparare la futura squadra EGMO a sostenere una manifestazione internazionale; parte delle borse saranno quindi dedicate al primo filone, parte ali secondo. Di conseguenza armatevi di coraggio e ingegno, ci sono possibilità per tutte voi!
COSTI
Pisa è una città dai costi modici. Oltre ai biglietti di viaggio le spese si aggirano sui 40 euro a notte per l'hotel, 4 euro per il pranzo e 8 euro per la cena. (Cifre precedenti all'attuale inflazione, ma speriamo di poter contrattare prezzi simili anche per le volontarie di quest'anno).
Per le volontarie tendenzialmente non è necessario organizzarsi in modo autonomo per l'albergo: verranno prenotate alcune camere aggiuntive in quello delle spesate, dove, se vorrete, potrete sistemarvi.
TEST FINALE
A conclusione dello stage si terrà un test finale, la cui valutazione determinerà l'accesso al GST (Girls' Selection Test, il test che seleziona la squadra ufficiale che rappresenterà l'Italia alle EGMO 2023).
Il format di gara sarà quello canonico, 4 ore e 30 minuti di tempo per alcuni esercizi rapidi e alcuni dimostrativi, indirizzati all'uso delle conoscenze acquisite durante lo stage, ma senza farsi mancare una buona dose di fantasia.
CONTATTI
Se siete interessate e vorreste rimanere aggiornate sugli ulteriori sviluppi (o sentite che la vostra casella di posta elettronica è troppo vuota e volete ricevere periodicamente qualche quesito di matematica) lasciate i vostri dati su questo form entro le 23:59 del 27 ottobre per essere ricontattate!
Buon inizio d'anno olimpico a tutte quante e a presto!
Il Team degli Allenamenti EGMO