Pagina 1 di 1
Croatian EGMO Camp 2025
Inviato: 25 mar 2025, 09:46
da cadaeibf
Per quale motivo 4 ragazze italiane si trovano a Zagabria, in compagnia di ragazze provenienti da altri 3 Paesi europei?
Benvenuti, ma soprattutto benvenute, nel Diario Olimpico di una nuova manifestazione internazionale: uno stage di allenamento dedicato alle EGMO a cui è stata invitata una squadra italiana, composta da:
ITA 1 Barbara Catino
ITA 2 Alice Gemma
ITA 3 Anna Kazhamiakina
ITA 4 Sara Lognoli
accompagnate da
ITA 5 Massimo Gasparini
Giorno 0
L'italica compagine comincia il lungo itinerario attraverso l'Italia. Il primo a partire è ITA5 che, in dubbie ma in miglioramento condizioni di salute, si avvia da Pisa verso Firenze, dove pesca sulla sua via ITA4, reduce di un impervio percorso dalla sua scuola. I due compiono il loro lungo viaggio verso Milano Centrale, mentre inizia l'epico viaggio di ITA3 da Trento. I primi due arrivano alla suddetta stazione, dove trovano ITA1, reduce di una lunga marcia dalla sua abitazione. Dopo un po' di disorientamento di ITA3 a Milano Centrale, viene rinvenuta pure lei. Il quartetto fa uso allora del celeberrimo OrioShuttle, dove a ITA1 viene consegnata da ITA5 una sacca misteriosa.
Nel mentre ITA2 prova ad avviarsi in aereo dalla lontana Brindisi, ma nonostante i ritardi riesce ad arrivare all'aeroporto di Orio al Serio, giusto in tempo per fare una seconda manche di controlli e ricongiungersi poi al resto della compagnia in attesa di mangiare un panino all'arcinoto "Maestro del Panino". Dopo il loro lauto banchetto, le prodi ascoltano la lettura da parte di ITA5 di una misteriosa lettera. A seguito di questa, l'italica legione di dirige al gate, dove scoprono che l'aereo ha 45 minuti di ritardo. Nonostante la difficoltà, le ITAi con i∈{1,...,4} si mettono giocare a set e mangiano frittelle portate da ITA4 per rinfrancare lo spirito, mentre ITA5 inizia a scrivere queste pagine di diario.
Dopo essere finalmente salite sull'aereo, la cinquina nostrana decolla finalmente per andare verso Zagabria (in lingua locale Zagreb), dove li attende il mitico Borna, organizzatore dello stage che già ci aveva visitato all'EGMO camp italiano. Questo li guida verso il lussuoso Madison Apartment, dove le ITAn con n|12 staranno in un appartamento tutte insieme, e ITA5 starà insieme a una misteriosa figura.
Sfinite dal viaggio, sapendo di doversi svegliare presto il giorno dopo, le nostre eroine vanno a dormire.
Cosa contiene la sacca misteriosa? Sarà per caso la sacca blu persa da ITA5 alle BMO 2022? Chi ne era il mittente?
Chi ha scritto la misteriosa lettera?
Chi sarà il misterioso compagno di stanza di ITA5?
Per sapere le risposte a queste e altre domande, rimanete collegati sull'oliforum attendendo ulteriori notizie da parte delle nostre EGMOcampiste.
Re: Croatian EGMO Camp 2025
Inviato: 25 mar 2025, 13:41
da fph
In bocca al lupo! Rientrate onuste di pregiati metalli.
Re: Croatian EGMO Camp 2025
Inviato: 25 mar 2025, 23:11
da An2a
Day 1
Il sole sorge prima del desiderato sopra la città di Zagreb, quando le nostre ITA sono costrette a svegliarsi per correre a colazione (puntualmente con 10 minuti di ritardo). Nel frattempo ITA4 rischia di cadere dalle scale, ITA1 decide che il bicchiere di ITA2 non ha la passione di rimanere integro. ITA2, di suo canto, fa incontrare il piatto e il suo latte ben 2 volte. Sempre ITA2 decide di gustare buonissime barbabietole all'aceto. Nel frattempo ITAi[math]^2 assaggiano il caffè, pessimo secondo ITAi con i composto.
Dopo essere le prime a lasciare la colazione, le ITA interagiscono con una rappresentante della delegazione croata, alla quale fanno indovinare la più vecchia e la più giovane rappresentante del team italiano. Il suo claim è, nell'ordine, ITA3 e ITA1 (sarà la risposta giusta? e perché no?). Poi si avviano alla volta del luogo dove si terranno le lezioni.
La lezione della prima parte della giornata è A, con un bellissimo handout che conteneva disu non brutte e soprattutto funzionali, per la gioia di ITA3. La pausa si rivela per tutto il team un'ottima occasione per ammirare le ottime composizioni studentesche matematiche appese nei corridoi e per interpretare le scritte nella lingua autoctona. Anche la seconda parte della lezione risulta curiosa.
In seguito la delegazione si reca in mensa; la pi-kantina. Incuriositi dai simboli matematici sparsi in mensa, ITA 1,2,5 visitano il sito della scuola per scoprire se è un liceo matematico (piccolo consiglio per i lettori, non siate come un’oca nella nebbia).
Successivamente, il team scopre il magico pasto offerto della mensa scolastica croata, disapprovato da ITA4 per la sua non sufficiente salutarietà.
Verso le 14 il team si dirige nuovamente verso l'aula per seguire la lezione di combinatoria, in particolare algoritmi (informatica forse?). Tra grafi, disegni, giochi (senza Alberto e Barbara purtroppo, ma con nomi fancy) e problemi più o meno noti, le ragazze si trovano a lottare non solo con i problemi, ma anche con il sonno, che a quanto pare la notte non è stato sufficiente. Durante la pausa il team ascolta musica varia e chiacchiera di cose a caso.
Dopo la pausa la situazione degenera, con i problemi che vengono dimostrati in modo sempre meno rigoroso e il livello di isteria che cresce in modo non boundato.
Infine la squadra ritorna all'hotel per scoprire le sorpresa che viene loro riservata dalla cena.
La cena si rivela effettivamente una sorpresa per le ITA, ma in senso positivo. Il posto del quale Borna aveva detto di non aspettarsi nulla di particolare si rivela un ristorante nel quale la squadra può addirittura scegliere il pasto da consumare (con costo medio di un pasto >18€). ITA pugliese viene insultata per non conoscere il risotto al nero di seppia. Le ITA apprezzano e poi tornano in hotel per (non) dormire, giocare a set e Munchkin.
Chi saranno le italiane che hanno sentito? Domani riusciranno a non fare disastri a colazione? E a non addormentarsi a lezione?
A queste domande potrebbero esistere delle risposte nel diario di domani.
Re: Croatian EGMO Camp 2025
Inviato: 26 mar 2025, 21:55
da An2a
Day 2
Il day 2 parte al meglio che potesse, solo 5 minuti di ritardo e nulla di rotto, l'unico piccolo incidente e un po' troppo olio nel piatto di ITA1 (sopra le sue alici

).
Oggi si nota la diversità nella scelta di colazione fra i nostri ITA e le altre nazioni, scusate ma chi mangia l'insalata a colazione?
I minuti di ritardo giornalieri non usati per la colazione le nostre ITA li usano al momento in cui dovrebbero scendere per dirigersi a lezione (7 minuti).
Poi comincia la lezione di
teoria dei numeri della leader slovacca, che si rivela essere un bellissimo handout di esercizi (quanti erano noti alle ITA? e perché si trovavano soprattutto nella seconda metà del foglio?). Il problema più meme è sicuramente il 6 (per scoprirne il motivo fate EGMO 3 2015), ma anche gli altri erano appassionanti.
Il pranzo questo giorno è nuovamente alla mensa ed è accettabile, anche se secondo ITA4 l'hamburger è un affronto alla Toscana. Dopo il pasto le ITA non scriventi il diario si dedicano al disegno sulle confezioni dell’hamburger, in particolare da ricordare l’hamburger sull’hamburger di ITA primo primo.
In seguito comincia la lezione di
combinatoria di Miloš, che è più teorica delle altre (quali sono gli interni e gli esterni delle cose?). Dopo la pausa, la cosa si fa ancora più interessante, con gallerie d'arte (qualcuno ha detto Cese 5?), ritagli di fogli (senza forbici (forse perché le ITA non le avevano?)) e un teorema infernale (letteralmente)(il nome sarà usato per la mascotte che avrà qualcuno). La squadra è veramente entusiasta e torna all'hotel parlando della lezione.
La cena è come la precedente e ad essa segue una passeggiata del team italiano alla scoperta della città di Zagabria (cosa avrà visto la squadra? E perché la risposta é nel nuovo post di Maxino nel cuorico?).
Le ITA andranno al cat cafè (e cos'è questo luogo?)?
Problema per i lettori:
Sia n un intero > 2. Si ha un n-agono non intrecciato e si vogliono illuminare alcuni lati in modo da illuminare tutto l'interno del poligono. Qual è il massimo numero di lati che è necessario illuminare per qualche n-agono?
Re: Croatian EGMO Camp 2025
Inviato: 27 mar 2025, 23:23
da An2a
Day 3
Nemmeno oggi il team italiano va d'accordo con l’orario della colazione (7 minuti).
La lezione della mattina è la più attesa dalle ITA, perché è tenuta da ITA5. Si parla di polinomi ciclotomici (o ciclotomi polinomici, come dice ITA1). Le prime 2 ITA risolvono il binomiale ciclotomico usando le valutazioni ciclotomadiche. I problemi hanno radici che girano (il very ugly problem secondo le ITA non è così ugly).
Dopo aver finito i problemi della sessione, ITA2 mostra ad ITA1 il mistico video “outside in sphere” (absolute cinema). Nel mentre consumano un riso che lotta per sopravvivere accompagnato da della favolosa carne e un “ottimo” tiramisù per chiudere. Dopo una partita a briscola a chiamata, è l’ora della gita, e per ITA2 è il momento di convertirsi all’informatica e apprendere Dijkstra. Si vaga per circa due ore con un NPC chiamato guida (Danko, anche se accetta un qualsiasi nome iniziante per D). Le nostre ITA apprezzano in particolare la chiesa della città vecchia alta ma disdegnano la scelta dello sparo di cannone come mezzo per tenere l'ora.
In seguito, quando due team vanno al museo delle relazioni finite, il team italiano opta per fare merenda mangiando 3 dolci tipici: baklava, kremšnita, međimurska gibanica. Dopodiché, vagano per la città in cerca di souvenir per personaggi vari (matematici e non) e per tornare usufruiscono dei mezzi di trasporto locali, perché avevano il biglietto non obliterato all'andata (la macchinetta non funzionava).
Chiudono la giornata con delle discussioni varie con la leader slovacca e poi con discussioni esistenziali (e non) tra di loro.
Perché non è stato menzionato cat cafè?
Che souvenir compra ITA2? E perché proprio delle penne-pesce?
Re: Croatian EGMO Camp 2025
Inviato: 28 mar 2025, 22:07
da An2a
Day 4
Oggi miracolosamente le ITA … arrivano in ritardo a colazione (chi l'avrebbe mai detto).
Giunte alla scuola, scoprono che la gara si terrà nell'aula dove facevano lezione. Aula carina, appunto, per fare lezione, ma sicuramente non abbastanza ampia per una gara, in quanto le 16 contestant si ritrovano a lavorare sormontate l’una dall'oggettistica dell'altra.
4.30 h cominciano e passano, con un p2 con parecchi casi, uno dei quali non chiuso da nessuna ITA in gara (e molto insultato da tutte), un p1 in che conteneva un punto che ITA dispari < 5 avevano spiegato a ITA2 letteralmente 5 minuti prima dell'inizio gridando tra i banchi e un p3 che poteva essere tranquillamente scambiato con un p2 e che è stato generalmente apprezzato.
Il pranzo è combinazione lineare dei pranzi precedenti e, dopo di esso, le 4 delegazioni si dirigono al cat cafè. Quest'ultimo si rivela un caffè a tema gatti i cui padroni de facto sono i gatti che lo abitano, che non si fanno problemi a leccare la cioccolata calda rimasta nei bicchieri vuoti o camminare sopra i clienti. ITAi con 1≤i≤5 giocano a code names insieme alla squadra slovacca e poi fanno un po' di mate (con e senza slovacche). ITA1 apprezza il macha latte da lei preso, anche se secondo ITA4 non è buono.
Dopodiché, la delegazione procede con gli acquisti di souvenir e giri vari della città (chi sarà la ITA che ha problemi ad usare Google Maps?). Tornando in hotel discutono le loro soluzioni ai problemi, con e senza typo, nella speranza di prendere più punti possibili (e qualcuno che capisce di avere quasi chiuso un problema senza rendersene conto). Dopo la cena si riuniscono in stanza delle ITA per dilettarsi a giocare a the Mind e altri giochi random.
E voi sapete usare reciprocità quadratica? E perché questa domanda?
Riuscirà a non esserci A il Day 2 come vorrebbero ITAi^2?
Quale sarà il teorema che verrà evocato dalle ITA prima della gara?
Re: Croatian EGMO Camp 2025
Inviato: 29 mar 2025, 22:20
da An2a
Day 5
Oggi avviene il
miracolo: ITA1 e 3 arrivano a colazione in orario (immaginate il loro disappunto quando non hanno trovato ITA5

(che a quanto pare si è svegliato alle 8.09)).
Incredibilmente, cambia anche la location della gara: prendono un autobus (Borna avrà i biglietti?) e vanno al dipartimento di matematica dell'università dove finalmente ogni concorrente potrà avere uno spazio vitale.
La simulazione dura, come sempre, 4 ½ h e, com’è giusto che sia, le contestant si confrontano subito dopo la sua fine. I commenti sulla gara:
- P4 lunghino ma gara carina
- Questo è un grande commento
- P6 fatto da ε persone, ma ε>0 ?
- ordine delle materie predetto
Nel frattempo si consuma un pranzo a base di pizza (e rucola (≥1 mole)) all'interno dell'aula stessa (Ma quanto swaggano in Croazia che con la pizza ti danno del sugo di pomodoro a parte per la crosta).
Per la gioia di tutte le ragazze, molto riposate dopo la gara, arriva la
sessione di G di Borna (da quale misterioso libro saranno stati scelti i problemi? E perché proprio dall’EGMO di Evan Chen?). Questa è carina, ma purtroppo piuttosto nota.
Si torna in hotel a piedi, con ITA1 che ripassa chimica con l'aiuto ITA2, per prepararsi per l'ultima cena. Questa non è, come previsto, Weldington’s beef preparata da Borna, bensì una cena simile alle precedenti. Durante essa il team italiano si trova ad insegnare briscola ed a ricordare set alla leader slovacca e successivamente a condividerle gossip e usanze italiane.
Di nuovo in hotel la delegazione gioca a carte (con quali regole? Nessuno lo sa, nemmeno le ITA).
Perché non è stata fatta G il pomeriggio del Day 3?
Perché ITAi i≤2 v i=5 ghostano il diario?
Con quale criterio alla receptionist dell’hotel vanno a genio o meno le italiane?
Smash or pass ITA4 svizzera? (Main topic of ITA1)
Finirà questo diario?
Re: Croatian EGMO Camp 2025
Inviato: 31 mar 2025, 20:23
da An2a
Day 6
Il diario volge al suo termine, così come il viaggio delle ITA a Zagabria. Dopo essere arrivate a colazione 40 minuti dopo ITA5, le prodi viaggiatrici controllano di non avere dimenticato nulla in stanza e arrivano in anticipo al check-out (dov'è la scatola del cubo di Rubik di ITA2?). Dopo avere assolto questo difficile compito, la delegazione incontra il (non così losco) figuro avente il compito di accompagnare loro in aeroporto via autobus. Durante il tragitto si compra il pranzo, skill issue non c'erano i burek. Tuttavia a ciò si rimedia in aeroporto dopo il viaggio con visione di to become vocaloid. Il burek viene ampiamente apprezzato dalle ITA, sperando tuttavia nel finanziamento di mamma UMI.
Si arriva al gate e poi in aereo, dove le ITA giocano a contact a gesti e poi ITA1 e 2 riprendono il grind di chimica, mentre ITA3 si mette a fare problemi di G.
Da questo momento le ITA inizieranno a decimarsi, infatti quando la squadra sbarca nella propria terra natia, tutti sono distrutti e riescono a malapena a fare una partita a briscola prima di lasciare ITA2 al suo destino.
Abbandonata dalle altre ITA, ITAi con i primo con cui non funziona il normale LTE scopre la fantastica Città Del Sole aeroportuale(skill issue delle ITA poco meridionali che non l’hanno vista) e dopo un fantastico giro dentro essa notando cose belle anche se di fisica finalmente scopre il gate e si reca là e dopo una lunga attesa (la coda è solo per gli scarsi) si reca nell'aereomobile e ben presto è a Brindisi e si ricongiunge con i suoi consanguinei (shout out to la croata che mi ha regalato dei kune, mia madre ha apprezzato molto).
Il ritorno degli altri comincia con un primo treno Roma Fiumicino - Roma Termini con discussioni sui temi di italiano di ITA composto. Il prossimo treno, che parte da Roma Termini e diretto all'estremo nord del paese, vede gli ITA non primi pari giocare a set. Da ricordare soprattutto la ≈ lezione su ZFC e automorfismi tenuta da ITA5, molto apprezzato da ITA 1 e 3 nonostante la stanchezza.
Arrivati alla stazione di Firenze (con puntuale “attesa di permesso”), ITA3 viene abbandonata da sola dagli altri, che devono cambiare mezzo.
Il viaggio di ITA3 non è particolarmente emozionante, passato tra lettura, compiti e musica (anche la cena, comprata dalla stessa in aeroporto a Roma (forse capire il prezzo prima di arrivare in cassa sarebbe stato d'aiuto)). L'unica cosa effettivamente degna di nota è il bel tramonto osservabile dal finestrino.
ITA1 invece, appena scesa alla stazione di Firenze, subito incappa in mille problemi (come suo solito). Infatti, non solo il suo cellulare accusa problemi di connessione, ma Gmail per lei ha proprio smesso di funzionare. ITA4 e ITA5 sono costretti ad abbandonarla in questo suo stato per l'arrivo del suo treno.
Dopo 10 interminabili minuti di angoscia, riesce finalmente a trovare il suo binario, salire su una carrozza a caso, connettersi al wifi delle frecce e smanettare con Gmail da browser fino a trovare il suo biglietto.
Finalmente al suo posto, qualsiasi buon proposito di studiare chimica svanisce e ITA1 cade in un sonno profondo fino all’arrivo a casa.
ITA4 invece arriva alla sua dimora dopo un lungo viaggio dalla stazione di Santa Maria Novella senza intoppi.
Anche ITA5 raggiunge la propria città (non natia) senza incidenti particolari.
Così finisce questo diario, con tutta la delegazione che torna a casa sana e salva.