equazioni lineari dioafntee
Inviato: 24 nov 2025, 10:51
Sil Periodico di matematica, presto on line ci sarà l'articolo "equazioni lineari diofantee al liceo".
Il metodo permette di risolvere agevolmente equazioni i lineari diofantee anche in numerose variabili.
Si introducono dei parametri e tramite combinazioni lineari si perviene facilmente alla soluzione.
Quando imbattutomi in ua equazione tipo 13x+31y=167 invece di documentarmi ho cercato di risolverla. Dopo un paio di mesi ho avuto la soddisfazione di vedere che avevo trovato un metodo, semplice elegante e potente (così à stato definito). Non ho pensato di aver trovato un metodo inedito ma avutane conferma ho scritto l'articolo.
Ogni commento, osservazione critica è benvenuta
un caro saluto
Paincarré
P.S: ho denominato metodo dei parametri ausiliari il mio procedimento
Il metodo permette di risolvere agevolmente equazioni i lineari diofantee anche in numerose variabili.
Si introducono dei parametri e tramite combinazioni lineari si perviene facilmente alla soluzione.
Quando imbattutomi in ua equazione tipo 13x+31y=167 invece di documentarmi ho cercato di risolverla. Dopo un paio di mesi ho avuto la soddisfazione di vedere che avevo trovato un metodo, semplice elegante e potente (così à stato definito). Non ho pensato di aver trovato un metodo inedito ma avutane conferma ho scritto l'articolo.
Ogni commento, osservazione critica è benvenuta
un caro saluto
Paincarré
P.S: ho denominato metodo dei parametri ausiliari il mio procedimento