Inviato: 01 gen 1970, 01:33
ki d voi ha mai sentito parlare d un albero binario???
<BR>
<BR>si tratta d una \"lista\" usata nel mondo dell\'informatica in cui ogni elemeto (padre) ha 2 figli (destro e sinistro) (il primo elemento,\"detto radice\",ha indice zero,poi a seguire,dall\'alto verso il basso e da sinistra verso destra).
<BR>ho fatto alla buona uno schemino (scusate la scarsa qualità, ma nn sono un artista!)
<BR>
<BR>..............................indice zero O
<BR>.............................................. / \\
<BR>......................................uno O O due
<BR>............................................/ \\ / \\
<BR>....................................tre O OO O sei
<BR>.........................ecc.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>il quesito è :
<BR>DIMOSTRARE (PER INDUZIONE) CHE IL PADRE DI UN GENERICO ELEMENTO SI TROVA ALLA POSIZIONE (n - 1)/2 (considerare la parte intera)
<BR>
<BR>ciao e grazie
<BR>
<BR>ps: questo tipo di struttura dati massimizza in modo esponenziale i tempi d ricerca
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Athos il 19-05-2004 17:22 ]
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Athos il 20-05-2004 11:25 ]
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Athos il 20-05-2004 11:27 ]<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Athos il 20-05-2004 11:28 ]
<BR>
<BR>si tratta d una \"lista\" usata nel mondo dell\'informatica in cui ogni elemeto (padre) ha 2 figli (destro e sinistro) (il primo elemento,\"detto radice\",ha indice zero,poi a seguire,dall\'alto verso il basso e da sinistra verso destra).
<BR>ho fatto alla buona uno schemino (scusate la scarsa qualità, ma nn sono un artista!)
<BR>
<BR>..............................indice zero O
<BR>.............................................. / \\
<BR>......................................uno O O due
<BR>............................................/ \\ / \\
<BR>....................................tre O OO O sei
<BR>.........................ecc.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>il quesito è :
<BR>DIMOSTRARE (PER INDUZIONE) CHE IL PADRE DI UN GENERICO ELEMENTO SI TROVA ALLA POSIZIONE (n - 1)/2 (considerare la parte intera)
<BR>
<BR>ciao e grazie
<BR>
<BR>ps: questo tipo di struttura dati massimizza in modo esponenziale i tempi d ricerca
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Athos il 19-05-2004 17:22 ]
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Athos il 20-05-2004 11:25 ]
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Athos il 20-05-2004 11:27 ]<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Athos il 20-05-2004 11:28 ]