Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da jack202
Nella home potete trovare un articolo intitolato
<BR> \"Cesenatico 2002: distribuzione delle quote\"
<BR>
<BR>Mi sembra opportuno porlo all\'attenzione di
<BR>tutti i frequentatori di questo forum, visto
<BR>che il meccanismo di selezione per la fase
<BR>nazionale si sta rivelando una mezza-beffa,
<BR>a tutto svantaggio degli studenti del biennio.
<BR>La sezione \"commenti\" conta già 3 interventi,
<BR>spero vivamente che tutti si sentiranno in
<BR>dovere di dire la loro sull\'argomento.
<BR>
<BR>Si attendono sviluppi.
<BR>Un saluto caloroso a tutti gli Olimpionici.
<BR>
<BR> <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon21.gif">
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ReKaio
d\'altra parte se l\'anno passato ci sono state delle irregolarità, facendo passare tutti quelli al di soppra di un punteggio, non vedo molte alternative differenti...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Luke04L
Ciao Jack!
<BR>Grazie per aver risposto al mio commento!
<BR>Sono completamente d\'accordo con te sul fatto che purtroppo la mia proposta resterà solo una vana protesta... sono cmq qui nel forum per protestare e provare a far smuovere un po\' le acque!!!
<BR>
<BR>Chiedo inoltre a ReKaio se gentilmente potrebbe spiegarmi cosa è accaduto l\'anno passato più dettagliatamente!!
<BR>
<BR>Incito quindi tutti coloro che siano d\'accordo con quanto detto da Jack nel commento all\'articolo \"Cesenatico 2002: distribuzione delle quote\" a partecipare alla protesta nel forum!
<BR>
<BR> <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon21.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da lordgauss
Permettetemi di fare una riflessione pacata. Come abbiamo capito, sono tre gli elementi da contemperare nel selezionare i partecipanti per Cesenatico:
<BR>a) ogni provincia deve essere rappresentata
<BR>b) la meritocrazia (passatemi il termine)
<BR>c) un\'adeguata presenza di studenti del biennio.
<BR>Il metodo adottato quest\'anno sembra innanzitutto tenere conto di a). Mi pare poi che anche c) sia soddisfatto: infatti 75 studenti del biennio su 300 garantiscono un buon numero di \"rampolli\" da crescere. Un numero ancora maggiore di \"giovani\" pregiudicherebbe invece l\'aspetto di selezione della squadra olimpica che pure è presente a Cesenatico e Cortona.
<BR>Infine b). Come è stato fatto giustamente notare vi è il rischio che molti meritevoli se ne stiano a casa: a questo, credo, deve ovviare la Commissione scientifica, la quale ove necessario dovrebbe garantirsi un certo margine di arbitrarietà, \"sforando\" per esempio le quote stabilite.
<BR>In ogni caso ogni sistema ha i suoi inconvenienti, l\'importante è renderlo, per usare un termine in voga, \"flessibile\".
<BR>
<BR>Ciao

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Tassinari_Luca
Truovami sostanzialmente in sintonia con l\' asserzione del Lord, cionondimeno ritengo che il punto a) possa venir sostituito dal seguente:
<BR>ogni regione deve essere rappresentata.
<BR>Da parte mia, sono riuscito, bisogna mettersi d\'impegno per riuscire a compiere una simile catulata, nel dimostrativo 1 del triennio a circoscrivere la circonferenza al quadrilatero anzichè iscriverla, (nell\' esercizio con la circonferenza iscritta a mio parere era più elegante applicare un\' omotetia in un caso di rapporto 4/3 e nell\' altro di rapporto 3/4 ottenendo immediatamente la conclusione desiderata) .
<BR>Ciao
<BR> L.T.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Azarus
resta da capire il fatto che nella mia scuola danno 3 posti e il 25% di 3 fa partecipare 3/4 di studente del biennio...