Pagina 1 di 1
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
beh, insomma.. concedetemi il soggetto...
<BR>
<BR>sia r un numero reale...
<BR>qual è il minimo j(n) tale che esiste sicuramente i intero positivo minore di j(n) tale che ir sia vicino ad un intero a meno di 1/n?
<BR>
<BR>[EDIT: maledetto html!]<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: ma_go il 27-09-2004 15:49 ]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Marco
Ciao, M.G.
<BR>
<BR>Questo credo ti possa tornare utile:
<BR>
<BR>
http://mathworld.wolfram.com/IrrationalityMeasure.html
<BR>
<BR>[non ci ho pensato bene, magari non ti serve a niente...]
<BR>
<BR>Per la cronaca: il Viola che viene citato è il prof. Viola del dipartimento di mate di Pisa.
<BR>
<BR>Fammi sapere...
<BR>
<BR>Ciao.
<BR>
<BR>M.
<BR>[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
[mode_canzoncina: ON :\"tanti auguri a tasin per il mio messaggio!\"]
<BR>
<BR>comunque... sarei falso se dicessi che l\'ho fatto... diciamo che me l\'han fatto fare <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>e diciamo pure che non so se tutta quella roba serva! comunque non dovresti aver grosse difficoltà, tu, mister oro <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>
<BR>[mode_canzoncina: OFF :\"tanti auguri a tasin per il mio messaggio!\"]
<BR>
<BR>[EDIT: ORRORE di grammatica <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> ]<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: ma_go il 28-09-2004 09:14 ]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da MindFlyer
Non capisco il testo. Cos\'è j(n)?
<BR>Se è un reale, allora evidentemente non esiste il minimo.
<BR>D\'altra parte, se fosse un intero che bisogno ci sarebbe di un testo così contorto? Non basta chiedere il minimo intero i tale che ir è vicino ad un intero a meno di 1/n?
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
j(n) è un intero... però non è la stessa cosa, quello che dici tu...
<BR>beh, non so.
<BR>pensaci O_o
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da MindFlyer
Non è la stessa cosa nel senso che il minimo j(n) è il minimo i + 1?
<BR>Bella storia... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Simo_the_wolf
prendiamo {r}, {2r}, {3r}, ... {(n+1)r} dove {x}=x-[x] è la parte decimale di x.
<BR>Tutti questi numeri sono compresi tra 0 e 1 (esclusi per l\'irrazionalità di r) e, dividendo l\'intervallo (0,1) in n parti lunghe 1/n abbiamo che per il pigeonhole che in almeno un intervallino ci sono almeno due di questi numeri. Chiamando questi due numeri {ar} e {br} (supponiamo senza perdita di generalità che a>b) abbiamo che |{ar}-{br}|<1/n cioè |(a-b)r-([ar]-[br])|<1/n. [ar]-[br] è un intero che chiamiamo z e a-b è un numero positivo che chiamiamo i ed è sicuramente minore di n+1.
<BR>Ora abbiamo |ir-z|<1/n cioè i è un numero che soddisfa le ipotesi e quindi possiamo dire che j(n)<=n+1
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
hm, no.
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Simo_the_wolf
anzi, dopo un rapido consulto e qualche suggerimento <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> possiamo dire non solo che j(n)<=n+1 ma anke che j(n)<=n. infatti possiamo prendere i numeri {r},{2r},{3r}...{(n-1)r} e metterli nei \"cassetti\". ci potranno capitare 2 situazioni:
<BR>
<BR>1) in qualche spazio ci sono due di questi numeri e allora, per il ragionamento di prima i<=n-2 e quindi j(n)<=n-1
<BR>
<BR>2) tutti i numeri vanno in cassetti distinti; ma in questo caso in almeno uno dei cassetti tra (0,1/n) e (n-1/n,1) ci sarà uno di queti numeri che soddisferà la relazione richiesta. in questo modo i<=n-1 e quindi j(n)<=n.
<BR>
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Simo_the_wolf il 27-09-2004 22:08 ]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DB85
Magari sbaglio, il problema di ma_go non è praticamente equivalente a questo (famoso) quesito:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>fissato un numero positivo a, dimostrare che tra i numeri
<BR>a, 2a, 3a, ..., (n-1)a
<BR>ve ne è uno che differisce al più 1/n da un numero intero.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Certo qui si parla di un numero positivo, ma il risultato dovrebbe confermarsi
<BR>e dunque effettivamente i = n-1 e j(n)=n.
<BR>
<BR>P.S.: Complimenti a tutti i nuovi normalisti.<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: DB85 il 27-09-2004 22:43 ]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da HiTLeuLeR
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-09-27 16:57, ma_go wrote:
<BR>[...] sarei falso se <!-- BBCode Start --><B>direi</B><!-- BBCode End --> che l\'ho fatto... [...]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR><IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
<BR>
<BR>
<BR>\" <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> \" - HiTLeuLeR
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DB85
Che grande invenzione il condizionale! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Marco
[off-topic]
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-09-27 16:57, ma_go wrote:
<BR>sarei falso se <font color = red>direi</font>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Se non sarebbi sicuro di averlo proprio letto, direbbi che c\'è qualcosa che non torna... <IMG SRC="images/forum/icons/icon24.gif">
<BR>
<BR>Ciao. M.
<BR>
<BR>P.S.: e chi è Mister Oro? Un incrocio tra Capitan America e il Mago Galbusera?[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
mamma mia, che vergogna...
<BR>vedrò di auto-flagellarmi usando qualche libro di grammatica delle medie, accuratamente spinato...
<BR>sono sconvolto <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
<BR>
<BR>comunque, tornando al serio-ma-non-deprimente, i due problemi sono evidentemente equivalenti, DB85.
<BR>e mi pare che la soluzione sia ok.
<BR>comunque, siccome deve valere per tutti gli r reali (siano essi positivi o negativi), allora j(n) = n.