Inviato: 01 gen 1970, 01:33
Indicare con P(a,r) la progressione aritmetica di ragione r e di primo termine a, con Sn, la somma dei primi n termini della progressione, con Tn la somma dei quadrati dei primi n termini.
<BR>
<BR>- Scelti p e q numeri reali, dire se esiste una progressione P(a,r) tale che: Sn, = p n 2 + q n. In caso affermativo calcolare a ed r in funzione di p e di q. In particolare, calcolare a ed r per p = 3 e q = 5. - Calcolare la somma Sn, dei quadrati dei numeri interi consecutivi da 1 ad n (si potrà considerare lo sviluppo di (x + 1)3 dando ad x i valori 1, 2, 3, .... n, e addizionando membro a membro le uguaglianze ottenute). Dedurre una espressione di Tn per una progressione P(a,r), in funzione di a, r ed n. In particolare, calcolare la somma dei quadrati dei primi n numeri interi dispari.
<BR>
<BR>- Quale condizione devono verificare i numeri b, c e d affinché esista una P(a,r) tale che
<BR>Tn = b n 3 + c n 2 + d n?
<BR>
<BR>
<BR>- Scelti p e q numeri reali, dire se esiste una progressione P(a,r) tale che: Sn, = p n 2 + q n. In caso affermativo calcolare a ed r in funzione di p e di q. In particolare, calcolare a ed r per p = 3 e q = 5. - Calcolare la somma Sn, dei quadrati dei numeri interi consecutivi da 1 ad n (si potrà considerare lo sviluppo di (x + 1)3 dando ad x i valori 1, 2, 3, .... n, e addizionando membro a membro le uguaglianze ottenute). Dedurre una espressione di Tn per una progressione P(a,r), in funzione di a, r ed n. In particolare, calcolare la somma dei quadrati dei primi n numeri interi dispari.
<BR>
<BR>- Quale condizione devono verificare i numeri b, c e d affinché esista una P(a,r) tale che
<BR>Tn = b n 3 + c n 2 + d n?
<BR>