Inviato: 01 gen 1970, 01:33
Propongo un problema che magari per la maggior parte della gente che gira qui sarà molto facile, ma per me non lo è... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">
<BR>
<BR>Sia ABC un triangolo isoscele di base BC con l’angolo al vertice BAC minore di 60°. Si costruisca un altro triangolo PQR, di base QR, circoscritto e simile ad ABC, tale che il punto A appartenga al segmento QR e si abbia QA = 2AR.
<BR>
<BR>Io ho tentato di risolverlo, ma ho ancora dei dubbi... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> qualcuno mi potrebbe dire se la dimostrazione che segue è del tutto fuori strada o qualcosa di buono c’è? Grazie!
<BR>(Se poi c’è chi vuole risolverlo come gli pare, ignori il mio tentativo, e faccia pure...) <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>
<BR>Si costruisca prima di tutto il triangolo A’B’C’ simile e circoscritto ad ABC, con B’C’//BC (AB’ = AC’ = BC; B appartenente a C’A’ e C appartenente a B’A’).
<BR>Si costruiscano le circonferenze g e g’ circoscritte ad ABC’ e AB’C.
<BR>Allora Q appartiene a g e R a g’ (AQB dovrà insistere sullo stesso arco di AC’B, che è congruente ad ABC; stesso ragionamento per ARC).
<BR>
<BR>(E fin qui mi sembra di esserci abbastanza. Ma l’unico modo in cui riesco a continuare senza che sbuchino fuori spiacevoli trisezioni di angoli è questo.)
<BR>
<BR>Si dica O il centro di g, O’ il centro di g’.
<BR>Sulla retta O’A si stabilisca il punto M tale che O’A = 2AM
<BR>Si costruisca inoltre una circonferenza g’’ di raggio 2O’A e centro O’.
<BR>Siano Q ed S gli estremi di un segmento tali che Q app. a g, S app. a g’’, M app. a QS e QM = SM.
<BR>
<BR>(Dovrei specificare come diavolo si costruisce ‘sto segmento, vero? Il problema è che NON LO SO! Insomma, pigli riga e compasso e provi finché non ti viene giusto...) <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif">
<BR>
<BR>Si dica R l’intersezione della retta QA con SO’. Si dica P l’intersezione delle rette QB ed RC.
<BR>Il triangolo PQR è il triangolo cercato.
<BR>
<BR>Insomma, qualcosa di buono c’era? L’idea di giocare alle mediane nella seconda parte era stupida? Qualcuno mi dia un parere...
<BR>
<BR>Sia ABC un triangolo isoscele di base BC con l’angolo al vertice BAC minore di 60°. Si costruisca un altro triangolo PQR, di base QR, circoscritto e simile ad ABC, tale che il punto A appartenga al segmento QR e si abbia QA = 2AR.
<BR>
<BR>Io ho tentato di risolverlo, ma ho ancora dei dubbi... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> qualcuno mi potrebbe dire se la dimostrazione che segue è del tutto fuori strada o qualcosa di buono c’è? Grazie!
<BR>(Se poi c’è chi vuole risolverlo come gli pare, ignori il mio tentativo, e faccia pure...) <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>
<BR>Si costruisca prima di tutto il triangolo A’B’C’ simile e circoscritto ad ABC, con B’C’//BC (AB’ = AC’ = BC; B appartenente a C’A’ e C appartenente a B’A’).
<BR>Si costruiscano le circonferenze g e g’ circoscritte ad ABC’ e AB’C.
<BR>Allora Q appartiene a g e R a g’ (AQB dovrà insistere sullo stesso arco di AC’B, che è congruente ad ABC; stesso ragionamento per ARC).
<BR>
<BR>(E fin qui mi sembra di esserci abbastanza. Ma l’unico modo in cui riesco a continuare senza che sbuchino fuori spiacevoli trisezioni di angoli è questo.)
<BR>
<BR>Si dica O il centro di g, O’ il centro di g’.
<BR>Sulla retta O’A si stabilisca il punto M tale che O’A = 2AM
<BR>Si costruisca inoltre una circonferenza g’’ di raggio 2O’A e centro O’.
<BR>Siano Q ed S gli estremi di un segmento tali che Q app. a g, S app. a g’’, M app. a QS e QM = SM.
<BR>
<BR>(Dovrei specificare come diavolo si costruisce ‘sto segmento, vero? Il problema è che NON LO SO! Insomma, pigli riga e compasso e provi finché non ti viene giusto...) <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif">
<BR>
<BR>Si dica R l’intersezione della retta QA con SO’. Si dica P l’intersezione delle rette QB ed RC.
<BR>Il triangolo PQR è il triangolo cercato.
<BR>
<BR>Insomma, qualcosa di buono c’era? L’idea di giocare alle mediane nella seconda parte era stupida? Qualcuno mi dia un parere...