Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Azarus
un professore deve fissare un compito a sorpresa in una data settimana ed informa gli studenti del fatto, non specificando (ovviamente!! <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon21.gif"> ) il giorno.
<BR>non può farlo il sabato perchè gli studenti, arrivato il venerdi saprebbero che il compito è il giorno dopo, dunque non sarebbe più a sorpresa. Per lo stesso motivo non può farlo venerdi perchè giovedi gli studenti saprebbero ,ecc..
<BR>
<BR>Ma allora il professore non può fare il compito a sorpresa! Dov\'è l\'errore?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da FrancescoVeneziano
Ora che tutti gli studenti sono convinti che non può farlo, potrà farlo il giorno dopo, e sarà veramente un compito a sorpresa.
<BR>CaO (ossido di calcio)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Azarus
mmmmm 3 minuti.... vabbe d\'altra parte era facile...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Sì ma dov\'è DAVVERO l\'errore nel ragionamento degli studenti?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Rhossili
In realta\' bisognerebbe definire cosa si intende per \'compito a sorpresa\'...
<BR>ma comunque il proff. potrebbe fare il compito venerdi\': il giovedi\' gli studenti non saprebbero se il compito sara\' il venerdi\' o il sabato...
<BR>l\' effetto sorpresa diminuisce al passare dei giorni, quindi non si puo\' dare una definizione precisa di quando un compito e\' a sorpresa e quando no, tranne, appunto, il venerdi\'.
<BR>...e\' cosi\', no?
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ziggy8001
x come la vedo io.. un compito a sorpresa nn è definibile, anche perchè dare una probabilità ad una giornata più alta rispetto ad un\'altra comporta che gli studenti (se hanno il cervello e sanno farlo funzionare..) si prepareranno per la giornata con meno probabilità! ma il prof non è scemo! quindi farà il compito proprio il giorno in cui è più probabile.. in questo modo farà contenti quegli idioti che non avevano pensato che magari è più furbo di loro.. insomma, qualunque probabilità si dia ai giorni c\'è chi si preparerà prima e chi si preparerà dopo! e comunque non vedo come si potrebbe affidare una probabilità ai giorni.. tutti hanno la stessa probabilità! Allora non può farlo a sorpresa! con questo credo che quel prof faccia meglio a rinunciare al compito a sorpresa e a indicare una data precisa! è più corretto verso gli alunni e soprattutto non deve sprecare energie a pensare quando farlo!!! <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_wink.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Io credo che la possibilità di fare un compito a sorpresa derivi dall\'incertezza riguardo alla \"sorpresa assoluta\". Se gli alunni fossero perfettamente sicuri che il professore farà un compito assolutamente a sorpresa il loro ragionamento sarebbe corretto. Ma il problema è che non è sicuro che il compito sarà davvero a sorpresa, e come ha fatto notare Rhossili c\'è sempre il dubbio che lo faccia sabato (cioè non a sorpresa, contrariamente a quello che ha detto!), il che dà p<1 per ogni altro giorno della settimana

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da sergio_vanni
Il vero compito a sorpresa non ammette preavvisi! <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_mad.gif"> [addsig]