Inviato: 01 gen 1970, 01:33
<font color=red><!-- BBCode Start --><B>Problema 1:</B><!-- BBCode End --></font> per ogni m € N<sub>0</sub>, diremo <!-- BBCode Start --><I>molteplicità</I><!-- BBCode End --> di m la cardinalità (eventualmente infinita) dell\'insieme {n € N<sub>0</sub>: phi(n) = m}. La mappa
<BR>N<sub>phi</sub>(·): N<sub>0</sub> --> N<sup>*</sup> (si legga: \"N unito al punto all\'infinito\") che ad ogni m € N<sub>0</sub> fa corrispondere la sua molteplicità è detta <!-- BBCode Start --><I>funzione di valenza della totiente di Eulero</I><!-- BBCode End -->. Si provi che:
<BR>
<BR>i) N<sub>phi</sub>(m) < +inf, per ogni m € N<sub>0</sub>;
<BR>
<BR>ii) N<sub>phi</sub>(m) = 0 se m è un dispari intero > 1;
<BR>
<BR>iii) dimostrare che esistono infiniti m € N<sub>0</sub> tali che: N<sub>phi</sub>(m) = 2.
<BR>
<BR>Ho classificato il problema, nel suo complesso, come un <!-- BBCode Start --><I>harder</I><!-- BBCode End -->, nonostante che i quesiti i) e ii) siano senza dubbio di livello \"principiante\". La scelta è tuttavia giustificata dal fatto che, personalmente, ho trovato piuttosto \"duro\" dimostrare il punto iii), e poi anche dalla considerazione che il quesito coinvolge nozioni probabilmente sconosciute al 90% degli utenti<sup>(1)</sup> del forum, il che - nella mia fantasia - già lo rende \"scarsamente digeribile\" in partenza: a questo proposito, vi consiglio vivamente di rivolgervi ad uno specialista del settore, il nostro Mind, il quale vi saprà suggerire senza alcun dubbio qualche <!-- BBCode Start --><I>trick</I><!-- BBCode End --> per regolarizzare le attività del vostro intestino. Pare infatti ch\'egli dia di corpo ch\'è una meraviglia, e che addirittura vada <a href=\"http://olimpiadi.ing.unipi.it/modules.p ... =7\"><font color=blue>in giro</font></a> vantandosene pubblicamente e decantando le glorie del suo c**o... ma vi pare \"Normale\"?!? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>
<BR><sup>(1)</sup>: sì, le stime sono ottimistiche, lo so... ma non ha molta importanza, a pensarci bene! Quindi, niente commenti, <!-- BBCode Start --><I>grassie</I><!-- BBCode End -->...
<BR>
<BR>EDIT: avevo dimenticato il punto iii), d\'oooh...
<BR>
<BR>
<BR>\"Uno sciocco non entra, non esce, non si siede, non si alza, non sta in piedi come un uomo di spirito.\" - Jean de La Bruyère <font color=white><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: HiTLeuLeR il 16-11-2004 10:07 ]
<BR>N<sub>phi</sub>(·): N<sub>0</sub> --> N<sup>*</sup> (si legga: \"N unito al punto all\'infinito\") che ad ogni m € N<sub>0</sub> fa corrispondere la sua molteplicità è detta <!-- BBCode Start --><I>funzione di valenza della totiente di Eulero</I><!-- BBCode End -->. Si provi che:
<BR>
<BR>i) N<sub>phi</sub>(m) < +inf, per ogni m € N<sub>0</sub>;
<BR>
<BR>ii) N<sub>phi</sub>(m) = 0 se m è un dispari intero > 1;
<BR>
<BR>iii) dimostrare che esistono infiniti m € N<sub>0</sub> tali che: N<sub>phi</sub>(m) = 2.
<BR>
<BR>Ho classificato il problema, nel suo complesso, come un <!-- BBCode Start --><I>harder</I><!-- BBCode End -->, nonostante che i quesiti i) e ii) siano senza dubbio di livello \"principiante\". La scelta è tuttavia giustificata dal fatto che, personalmente, ho trovato piuttosto \"duro\" dimostrare il punto iii), e poi anche dalla considerazione che il quesito coinvolge nozioni probabilmente sconosciute al 90% degli utenti<sup>(1)</sup> del forum, il che - nella mia fantasia - già lo rende \"scarsamente digeribile\" in partenza: a questo proposito, vi consiglio vivamente di rivolgervi ad uno specialista del settore, il nostro Mind, il quale vi saprà suggerire senza alcun dubbio qualche <!-- BBCode Start --><I>trick</I><!-- BBCode End --> per regolarizzare le attività del vostro intestino. Pare infatti ch\'egli dia di corpo ch\'è una meraviglia, e che addirittura vada <a href=\"http://olimpiadi.ing.unipi.it/modules.p ... =7\"><font color=blue>in giro</font></a> vantandosene pubblicamente e decantando le glorie del suo c**o... ma vi pare \"Normale\"?!? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>
<BR><sup>(1)</sup>: sì, le stime sono ottimistiche, lo so... ma non ha molta importanza, a pensarci bene! Quindi, niente commenti, <!-- BBCode Start --><I>grassie</I><!-- BBCode End -->...
<BR>
<BR>EDIT: avevo dimenticato il punto iii), d\'oooh...
<BR>
<BR>
<BR>\"Uno sciocco non entra, non esce, non si siede, non si alza, non sta in piedi come un uomo di spirito.\" - Jean de La Bruyère <font color=white><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: HiTLeuLeR il 16-11-2004 10:07 ]