Pagina 1 di 1
Origamania
Inviato: 27 feb 2005, 14:43
da pazqo
E nessuno si interessa di origami? a me piacciono molto gli origami modulari ma anche quelli classici. Qui potete vedere una mia "collezione" di origami modulari geometrici:
http://pazqo.altervista.org/Immagini/PICT0066.JPG
E voi, cosa mi dite? vi interessano?
Spero di trovare qualche altro appassionato per scambiare diagrammi di moduli e nuove idee!
ciao
Inviato: 27 feb 2005, 15:09
da MindFlyer
Io mi sono dedicato un po' agli origami quando facevo le medie. Però non agli origami modulari, ma a quelli che si fanno con un singolo foglio quadrato, senza tagliarlo e senza incollare pezzi (che secondo me sono i più eleganti). Ho un libro di un certo John Montroll, che dev'essere un grosso esperto di origami, il quale ha teorizzato dei nuovi metodi per costruire delle "basi", e li utilizza in quel libro per produrre 25 origami originali a forma di animali vari. E' stupefacente quanto siano dettagliati quei modelli... Il più complicato è l'aragosta, che ha 8 zampe, 2 chele, 2 antenne e la coda. 13 estremità a partire da un foglio quadrato, mica male!
Il libro si chiama
John Montroll - Animal Origami for the Enthusiast
Dover Publications, 1985.
----------------
P.S.
...Ma dove li hai rubati gli Elementi di Euclide?? Non dirmi che quel libro a sinistra è davvero tuo!

Inviato: 27 feb 2005, 15:21
da pazqo
MindFlyer ha scritto:Io mi sono dedicato un po' agli origami quando facevo le medie. Però non agli origami modulari, ma a quelli che si fanno con un singolo foglio quadrato, senza tagliarlo e senza incollare pezzi (che secondo me sono i più eleganti).
L'eleganza dei miei modelli sta ne fatto che
non sono tagliati e
non prevedono l'utilizzo di colla. Solo moduli che si incastrano l'uno nell'altro. E gli incastri son tali da non premettere uno scioglimento immediato!
MindFlyer ha scritto:
Il libro si chiama
John Montroll - Animal Origami for the Enthusiast
Dover Publications, 1985.
mi informerò a riguardo!
MindFlyer ha scritto:
P.S.
...Ma dove li hai rubati gli Elementi di Euclide?? Non dirmi che quel libro a sinistra è davvero tuo!

Tutto mio, tutto mio. 75 eurozzi, ma ne vale la pena. sono ancora indietro, come magari si può notare dal "segnalibro"...

Certi libri, dovrebbero stare nella biblioteca di ogni matematico.

Inviato: 06 dic 2009, 17:32
da karlosson_sul_tetto
Anche a me piacciono molto gli origami,anche se mi escono storti!
