Pagina 1 di 1
Superenalotto
Inviato: 02 mar 2005, 11:08
da Ceva
Nessuno di voi ha mai pensato di applicare le proprie conoscenze probabilistiche a questo gioco? La mia idea è organizzare un supersistemone
ottimizzato, che faccia prevalere la matematica certa sulla probabilità, per quanto possibile.
Insomma, le abilità matematiche potranno mai aiutarci a vincere?
P.S: se qualcuno mi aiuta ad organizzare un supersistemone... scriva pure

Inviato: 02 mar 2005, 13:44
da Marco
Il problema è che chi ha ideato il gioco, la matematica la sapeva eccome... Io personalmente, quelle rare volte che gioco, ci butto un euro e stop. Fare sistemoni, lo sconsiglio.
Inviato: 02 mar 2005, 14:31
da jabberwocky
al più ti posso dare una mano col pari o dispari...
per quanto riguarda lotto enalotto e affini puoi fare tutti i conti che vuoi, ne ricaverai che la cosa migliore è non giocare. come ogni gioco d'azzardo che non abbia come protagonisti i soli giocatori, il banco vince sempre.
il consiglio che ti posso dare io è solo questo, cerca di giocare una combinazione talmente insolita da essere estremamente improbabile che la giochino altri, per esempio 41-42-43-44-45-46. probabilmente se farai 6 sarai l'unico, quindi vincerai di più. e spera che non troppi leggano questo post...
ciao, l
Lettera sul bollettino UMI
Inviato: 04 mar 2005, 11:58
da Barsanti
A proposito di lotto, probabilita' e matematici, mi permetto di suggerire a tutti i naviganti la lettura di una lettera che il Prof. Vinicio Villani ha inviato al Bollettino dell'Unione Matematica Italiana. L'URL e' il seguente:
http://www.dm.unibo.it/umi/italiano/Let ... 02.html#53
Segue un commento del Prof. Giuseppe Anichini, segretario dell UMI.
Inviato: 18 ott 2005, 16:42
da desko
jabberwocky ha scritto:per esempio 41-42-43-44-45-46. probabilmente se farai 6
io ho sempre con me in tasca una schedina da 1 €uro e quando mi capita la gioco; al momento di compilarla la prima volta sono stato tentato di giocare la sestina 1 2 3 4 5 6, proprio per il tuo stesso ragionamento, ma non me la sono sentita: la mia parte umana istintiva ha prevalso sulla razionalità.
Ma poi mi chiedo se mai dovesse venire estratta veramente una sestina così particolare, cosa succederà? Mi vedo già i ricorsi delle associazioni dei consumatori contro l'estrazione truccata; una sestina così diventerebbe l'argomento da apertura di tg e prime pagine dei giornali per parecchi giorni.
Inviato: 18 ott 2005, 18:15
da post233
desko ha scritto:Ma poi mi chiedo se mai dovesse venire estratta veramente una sestina così particolare, cosa succederà? Mi vedo già i ricorsi delle associazioni dei consumatori contro l'estrazione truccata; una sestina così diventerebbe l'argomento da apertura di tg e prime pagine dei giornali per parecchi giorni.
Beh, vai a spiegare all'opinione pubblica che una tale sestina non è più improbabile di una qualunque altra...
Inviato: 19 ott 2005, 07:56
da desko
Non dico che scoppierebbe una guerra civile, ma qualcosa di grosso avverrebbe.
Inviato: 08 dic 2005, 16:55
da kekko89
Un risultato è indipendente dal precedente...
Inviato: 21 apr 2006, 22:50
da genius88
Io penso che sia conveniente giocare sui quei siti francesi come 9 sur 49 dove al posto di comprare una schedina si clicca su una pubblicità.
I premi non saranno all'altezza del superenalotto ma fanno capire agli aspiranti giocatori incalliti cosa vogliono dire delle probabilità di 1su90 o 1su9.
E soprattutto ti invogliano a non giocare
Inviato: 09 ago 2006, 05:36
da SkZ
desko ha scritto:la prima volta sono stato tentato di giocare la sestina 1 2 3 4 5 6
ieri 8/8 sono usciti 3 4 5: avresti fatto 3! circa 8€
avete visto che sul sito
http://www.sisal.it/se/se_main/1,4136,s ... lt,00.html ti danno la clasifica dei 10 piu' frequenti e dei 10 piu' ritardatari?
(I dati sono elaborati a partire dal concorso n. 87 del 1997 che è il primo concorso ufficiale del SuperEnalotto.)
Trovo interessante che la frequenza media e' di circa 65 con una $ \sigma=8 $: a occhio dovrebbe fittere bene la poissoniana, quindi non barano!
I ritardi hanno per media 14.4 e per std dev 14.3 (sono interessanti le frequenze dei ritardi piu' bassi)
Inviato: 23 mag 2007, 19:19
da MiScappaLaCacca
visto ke in queste settimane il montepremi si è aggirato intorno ai 70milioni di euro, ho giocato per un bel po con amici (in genere 8 o 9, siamo arrivati anke a 16 però...)... e il risultato è stato ke... ho perso 16 euro... buuuuuuh
Inviato: 23 mag 2007, 19:33
da 3C273
jabberwocky ha scritto:per quanto riguarda lotto enalotto e affini puoi fare tutti i conti che vuoi, ne ricaverai che la cosa migliore è non giocare
Questo lo quoto in pieno...
jabberwocky ha scritto:
cerca di giocare una combinazione talmente insolita da essere estremamente improbabile che la giochino altri, per esempio 41-42-43-44-45-46. probabilmente se farai 6 sarai l'unico, quindi vincerai di più
(o, come ha scritto qualcun altro, 1-2-3-4-5-6 al posto di 41-42-43-44-45-46)
Questo lo credevo pure io, ma non è vero! Più di una persona fa questo ragionamento, fatto sta che le statistiche dicono che 1-2-3-4-5-6 è la combinazione PIU' GIOCATA della storia del superenalotto (e non solo quello italiano)! L'avevo trovato su internet, adesso non trovo più la pagina, magari domani cerco meglio e posto il link... In conclusione, la cosa migliore (dopo "non giocare" ovviamente

) è estrarre i numeri completamente a caso, escludendo le combinazioni che comprendono i ritardatari, date famose e anche "sequenze logiche" tipo 1-2-3-4-5-6 appunto, che possono far gola a chi sa che "tanto la probabilità è la stessa"...
Inviato: 23 mag 2007, 19:37
da salva90
11 24 25 47 58 72
flusso di coscienza

Inviato: 23 mag 2007, 20:32
da fede90
jabberwocky ha scritto:il consiglio che ti posso dare io è solo questo, cerca di giocare una combinazione talmente insolita da essere estremamente improbabile che la giochino altri, per esempio 41-42-43-44-45-46. probabilmente se farai 6 sarai l'unico, quindi vincerai di più.
per lo stesso motivo, oltre al giocare combinazioni "insolite", è bene giocare numeri alti, diciamo sopra il 30. Infatti i numeri <30 sono giocati spesso perché magari coincidono con date particolari (compleanni o altro)
Inviato: 24 mag 2007, 11:57
da teppic
Il un articolo su MC Microcomputer di molti anni fa, diciamo agli albori del Superenalotto, usarono i dati sulle vincite nelle estrazioni precedenti per calcolare quali fossero i sei numeri meno giocati in assoluto.
Vi posso dire che il meno giocato è l'89, e che se si gioca la sestina dell'articolo (senza pubblicizzarla, però!), anche se la probablità di vincere è la stessa, la vincita attesa è circa il triplo di quella media, e il gioco risulta leggermente favorevole al giocatore (del 5% circa). Ovviamente tutto questo non a danno del "banco", ma dei fessi e dei ritardisti (uno degli insiemi contiene l'altro

).
Detto questo, si noti che il gioco anche in quel caso è in pari solo perché si tiene conto delle vincite elevate, mentre se ci si limita a quelle "frequenti" (il 3 e il 4) è gravemente in perdita.
Morale: anche io gioco un euro una volta ogni tanto e per la cronaca, sono un ricercatore di probabilità.