Prima i pari, poi i dispari
Inviato: 03 mar 2005, 01:24
Un interessante problemino che salta fuori quando si studia la <non-elementary>trasformata discreta di Fourier</non-elementary>:
(spero di riuscire a spiegarlo bene...)
Abbiamo una lista (ordinata) di $ 2^n $ elementi. Su di essa eseguiamo la seguente operazione: suddividiamo la lista in due meta', e spostiamo nella meta' di sopra tutti gli elementi di posto pari e nella meta' di sotto tutti gli elementi di posto dispari (lasciando invariato l'ordine all'interno dei due "gruppetti"). Poi ripetiamo questa operazione separatamente sulle due sotto-liste (di $ 2^{n-1} $ elementi) che abbiamo creato, e cosi' via fino a quando non arriviamo a liste di un elemento solo.
1) Quali elementi, alla fine dell'operazione, restano nella posizione di partenza?
2) Provare che se ripetiamo questa operazione due volte la lista ritorna nell'ordine iniziale.
C'e' sotto un'"idea standard" interessante, che e' istruttivo vedere almeno una volta... vediamo chi la trova.
ciao a tutti,
(spero di riuscire a spiegarlo bene...)
Abbiamo una lista (ordinata) di $ 2^n $ elementi. Su di essa eseguiamo la seguente operazione: suddividiamo la lista in due meta', e spostiamo nella meta' di sopra tutti gli elementi di posto pari e nella meta' di sotto tutti gli elementi di posto dispari (lasciando invariato l'ordine all'interno dei due "gruppetti"). Poi ripetiamo questa operazione separatamente sulle due sotto-liste (di $ 2^{n-1} $ elementi) che abbiamo creato, e cosi' via fino a quando non arriviamo a liste di un elemento solo.
1) Quali elementi, alla fine dell'operazione, restano nella posizione di partenza?
2) Provare che se ripetiamo questa operazione due volte la lista ritorna nell'ordine iniziale.
C'e' sotto un'"idea standard" interessante, che e' istruttivo vedere almeno una volta... vediamo chi la trova.
ciao a tutti,