Pagina 1 di 1

Problema trigonometrico (o forse analitico)

Inviato: 24 mar 2005, 20:57
da karotto
Il problema credo sia banale per voi. Cmq come posso esprimere sin^2(alfa)/cos(alfa) ?

Re: Problema trigonometrico (o forse analitico)

Inviato: 24 mar 2005, 21:49
da MindFlyer
karotto ha scritto:come posso esprimere sin^2(alfa)/cos(alfa) ?
Prova con $ \displaystyle \frac{\sin^2 \alpha}{\cos \alpha} $.

Ecco il codice:

Codice: Seleziona tutto

\displaystyle \frac{\sin^2 \alpha}{\cos \alpha}

Inviato: 24 mar 2005, 22:42
da karotto
No Mind.. io mi riferiscoo in senso analitico.. cioè come posso esprimere il rapporto con un solo operatore.. Non so se riesco a spiegarmi

Inviato: 24 mar 2005, 22:55
da MindFlyer
Deh. Allora il problema non ha senso.
Molto più sensato è il problema di scrivere quella formula in LaTeX.

Inviato: 24 mar 2005, 23:55
da Poliwhirl
karotto ha scritto:.. io mi riferiscoo in senso analitico.. cioè come posso esprimere il rapporto con un solo operatore..
In che senso "con un solo operatore"?

Bye,
#Poliwhirl#

Inviato: 25 mar 2005, 13:11
da Mu_di_eni
Forse intendeva dire una cosa del genere, espressa solo con una funzione

$ \displaystyle \frac{\sin^2 \alpha}{\cos \alpha}=\frac{1-\cos^2\alpha}{\cos \alpha} =\frac{1}{\cos \alpha}-{\cos \alpha} $


p.s: $ \LaTeX $ rulez

Inviato: 25 mar 2005, 15:32
da karotto
Forse non è possibile.. io ho il rapporto = qualcosa
Voglio esprimere tutto in funzione dell'angolo alfa
Ok?

Inviato: 25 mar 2005, 17:05
da hexen
dovresti dire qual è l'altro membro per vedere se è possibile isolare $ $\alpha$ $

Inviato: 25 mar 2005, 19:30
da MindFlyer
MindFlyer ha scritto:il problema non ha senso.
Forse è meglio se chiudo il thread. Ditemi voi...

Inviato: 25 mar 2005, 20:56
da karotto
Si chiudilo Mind... l'espressione devo lasciarla così
Grazie cmq a tutti :wink: