Pagina 1 di 1

Adobe Writer

Inviato: 28 mar 2005, 17:06
da karotto
Posso scaricare il programma da Internet o me lo devo comprare per forza?

Inviato: 28 mar 2005, 18:11
da hexen
he devi comprarlo, cmq ci sono tanti modi per fare pdf, $ \LaTeX $ in primis e poi open office, ma suppongo tu debba proprio modificare i sorgenti acrobat di un pdf :D

Inviato: 28 mar 2005, 18:58
da karotto
Latex? Dove posso trovare questo programma che non conosco?

Inviato: 28 mar 2005, 20:45
da hexen
è quello che usiamo nel forum per le formule.... vai nella sezione LaTeX e leggi la guida :wink:

prova anche openoffice.org

Inviato: 28 mar 2005, 21:01
da karotto
grazie. Openoffice ce l'ho già e non mi salva in formato pdf (inoltre non mi pare tanto completo)

Inviato: 28 mar 2005, 21:18
da AleX_ZeTa
In OpenOffice devi "stampare"su PDF.
Vai su Stampa e seleziona "Stampante PDF".

Sul fatto che sia completo... boh a me non pare così incompleto O_o
A parte le macro c'è più o meno tutto quello che trovi in MS Office.

Per LaTeX puoi guardare sulla guida qui sul sito. Cmq per scrivere in LaTeX basta un qualunque editor di testo (NB: Word NON è un editor di testo) come emacs, notepad, vim, kile, winedt etc... poi devi compilare il sorgente .tex. Su Linux in genere il compilatore è già installato (cmq basta un 'apt-get install latex'), su win puoi scaricarti miktex. Una volta compilato ti creerà un .dvi. Per convertirlo in .pdf c'è il comando apposito. Dovrebbe essere qc tipo "dvitopdf"

Cmq una guida piuttosto completa la trovi su "Appunti di informatica libera": lo trovi cercando in google "appunti linux"... è il primo link, clicca e poi fai "indice generale". Lì trovi tutte le informazioni principali.

Inviato: 28 mar 2005, 21:23
da Loth
karotto ha scritto:grazie. Openoffice ce l'ho già e non mi salva in formato pdf (inoltre non mi pare tanto completo)
Forse hai una versione vecchia di openoffice, io ho la 1.1 e nel menu file ho la voce "Esporta come pdf".

Altrimenti, per poter generare pdf puoi considerare il programma PdfCreator, per Windows, che ti aggiunge una stampante virtuale con cui creare file pdf da qualsiasi programma. Ecco il link:
http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/

Ciao,
Loth

Inviato: 28 mar 2005, 21:24
da Loth
AleX_ZeTa ha scritto:[...] (cmq basta un 'apt-get install latex') [...]
Ehehe, non tutti sono cosi' fortunati da usare Debian 8)

Inviato: 28 mar 2005, 21:27
da AleX_ZeTa
ma non c'è mica solo su debian apt-get :D

è una delle cose più comode^^

cmq credo sia +- lo stesso con yum, yast e company

Inviato: 28 mar 2005, 22:19
da Loth
AleX_ZeTa ha scritto:ma non c'è mica solo su debian apt-get :D

è una delle cose più comode^^

cmq credo sia +- lo stesso con yum, yast e company
vabbe' debian e' il capostipite, poi ci sono ubuntu e altri che derivano da questa :)

Inviato: 28 mar 2005, 23:02
da AleX_ZeTa
no intendevo che apt lo puoi installare sulla distro che vuoi.

Conosco gente che usa apt su mandrake, fedora, suse... basta trovare i repository giusti e scaricarsi il sorgente. Certo su debian è meglio (:D) ma si può installare su tutte le distro (a patto poi di trovare dei repository decenti...)