Oscillazioni di un fluido

Meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, relatività, ...
Rispondi
Peterson
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 mar 2005, 12:00

Oscillazioni di un fluido

Messaggio da Peterson »

Sia dato un tubo ad U. Tale tubo è disposto "verticalmente", in modo che la curva della U stia in basso.

All'interno del tubo vi è un fluido ideale con viscosità nulla. Sappiamo che la posizione di equilibrio è quella in cui il livello del fluido nei due bracci è alla stessa altezza (vasi comunicanti).

Se però sposto il fluido in modo che in un braccio della U il fluido sia più in alto, questo inizierà ad oscillare attorno alla posizione di equilibrio.

Domanda: qual è la pulsazione naturale di questo sistema vibratorio?
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

Provo a rispondere (se ci riesco... :) ).

Chiamo h la mezza differenza di altezze, avrò allora che il tubo più alto eserciterà una forza $ h \rho g $ rispetto alla posizione di equilibrio.
La forza con cui verranno accelerate le estremità del liquido sarà:

$ m \frac {d^2 h} {d t^2 } = 2 h \rho g A $

Ovviamente m è con buona approssimazione $ 2 H A \rho $, dove H è l'altezza a riposo ed A è la sezione del tubo.

Risolvi sta equazione differenziale (io non lo faccio perché non ne sono capace, ma prometto che adesso vado a vedermi la teoria), te la trovi in forma sinusoidale se si può fare ed ottieni omega.
Ultima modifica di bh3u4m il 30 mar 2005, 20:13, modificato 1 volta in totale.
Peterson
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 mar 2005, 12:00

Messaggio da Peterson »

Si può risolvere il tutto con un metodo molto più semplice... senza andare a scomodare le ODE
AleX_ZeTa
Messaggi: 625
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da AleX_ZeTa »

una piccola nota alla soluzione di bh3u4m (una cosa che può essere utile per le olifis, soprattutto per chi non conosce le eq. differenziali).

Se abbiamo un'equazione differenziale del tipo:

$ \displaystyle { d^2 x \over dt^2} + kx = 0 $
k > 0

abbiamo un oscillatore armonico (sempre!). Ora possiamo riscriverla nella forma:

$ \displaystyle { d^2 x \over dt^2} = - \omega^2 x $

e quell'$ \omega $ è proprio la pulsazione del moto.

Io lo butto lì... Visto che è una situazione abbastanza ricorrente saperlo può essere utile ;) (male di sicuro non fa :p)


[nota: bh3u4m hai sbagliato il segno nell'eq. differenziale: la forza è di richiamo, quindi di segno opposto rispetto alla variazione di altezza]
Peterson
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 mar 2005, 12:00

Messaggio da Peterson »

per bh3u4m:

Ho trovato alcune imprecisioni.

h*rho*g non è una forza, ma una pressione.

2H*rho*g non è una massa, ma una pressione.

in ogni modo si può porre la colonna di fluido intera lunga L.

Il 2 a secondo membro è giusto, ma non vedo la motivazione.

Come ha detto Alex_Zeta manca un meno.

Detto tutto ciò, nella formulazione del problema era ovvio che si giungeva ad una soluzione di tipo armonico (pulsazione naturale), quindi con un metodo energetico, senza ODE, si arriva alla soluzione.

ciao!
[/img]
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

OK... mi ero distratto nello scriverlo, ma ora ho rimediato.
Il segno meno non è necessario a mio parere.
AleX_ZeTa
Messaggi: 625
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da AleX_ZeTa »

O_o

come non è necessario?!
Prova a risolvere quell'equazione differenziale col segno +... ti viene tutto fuorché un moto armonico!

(più precisamente dovrebbe venire una somma di esponenziali)
Peterson
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 mar 2005, 12:00

Messaggio da Peterson »

Il segno meno ci vuole eccome!

Cmq non ho ben capito la motivazione del 2 a secondo membro... puoi spiegarmela?

Se nessuno scrive il metodo "veloce" a cui facevo riferimento io, allora lo posterò fra qualche giorno.

Riguardo alla soluzione di bh3, per me era più intuitivo imporre la conservazione dell'energia più che usare il principio di D'Alembert come hai fatto tu. De gustibus...
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

Il 2 c'è perché h è la mezza delta altezza. 2h è così la variazione.
Rispondi