Pagina 1 di 1

Senigallia 2005

Inviato: 10 apr 2005, 18:19
da Bolzo88
Come?! E' già passato un giorno e ancora nessun post su Senigallia?

A me questa gara è piaciuta molto. La prova sperimentale era bella, quella teorica mi è sembrata difficile ( forse anche perchè non so ancora praticamente niente di ottica e elettromagnetismo).
Molto bella anche la conferenza sui giochi.

E a voi com'è andata? Vi siete divertiti?

Inviato: 10 apr 2005, 22:04
da pirignao
...beh, le mie già poche speranze sono state completamente ridimensionate dallo schifo totale della prova teorica, dopo che già la prova sperimentale aveva dato parecchi grattacapi. Ma vabbè! E' stata comunque una bella vacanza, si è mangiato molto e molto bene e la compagnia è stata bella. Peccato per le gare, ma... non torno a casa con molti rimpianti!

Inviato: 11 apr 2005, 11:15
da Sisifo
A me è andata benissimo, per essere in terza. sono addirittura passato a Trieste... Chi è che ci va? C'è qualcun altro di terza? Quando si va? Fatevi sentire!

Inviato: 11 apr 2005, 11:40
da Pixel
Chi ha vinto?
Impressioni sui problemi teorici e sperimentali?

Dai su...fatevi sentire..

Ciao

Inviato: 11 apr 2005, 16:11
da Sisifo
Beh a me ha fatto impressione il problema sperimentale, sarà perchè era su argomenti che non conoscevo affatto. Non mi è piaciuto che non abbiano fatto classifiche, io ci tenevo a sapere come ero arrivato, fermo restando che tutti bene o male sono stati bravi.

Inviato: 11 apr 2005, 17:59
da pirignao
Già, peccato non sapere quanto male o quanto bene si sia fatto... ma bello il discorso e giuste le ragioni per cui hanno scelto di non diramare la graduatoria. Si sarebbe potuto, magari, dire solo ai ragazzi di terza e quarta la posizione... in vista di una quasi scontata partecipazione futura. O no?

Inviato: 11 apr 2005, 23:07
da aursic
Pixel ha scritto:Chi ha vinto?
Impressioni sui problemi teorici e sperimentali?

Dai su...fatevi sentire..

Ciao
Siamo tutti curiosi... fateci sapere!!
Ciao! :D e complimenti ai vincitori e a tutti i partecipanti!!

Inviato: 12 apr 2005, 18:47
da Steatt
Ciao a tutti,
come sempre in queste manifestazioni, penso che tutti i partecipanti tornino a casa con un ricordo positivo dell'esperienza. Infatti oltre all'aver potuto confrontarsi con gli altri migliori studenti, è tutto sommato anche una bella vacanza, in cui gran parte della giornata è libera da impegni, ed è possibile divertirsi. Comunque tornando alle gare, devo dire che a me è andata meglio delle mie aspettative, perche mi sono classificato tra i primi 10, e sono stato premiato come migliore prova teorica. Alcuni degli altri vincitori (quelli che mi ricordo) sono Andrea Petri, Angelo Russomanno, Andrea Azzini, Alberto Rorai, Luca Barbieri. Comunque tra poco (strano che non sia gia successo) sul sito delle olimpiadi di Fisica dovrebbe uscire il resoconto completo. Riguardo il fatto che non vengono pubblicate le graduatorie complete (perche i 10 vincitori vengono considerati tutti bravi), non sono d'accordo: anche se il 10° classificato è comunque molto bravo, non è poi tanto meglio dell'11° classificato, ma questi due compariranno in due fasce diverse. Sarebbe più giusto pubblicare i punteggi completi, come a Cesenatico, anche per capire se si è fatto bene (o male) allla prova teorica o a quella sperimentale. Per quanto riguarda le prove, la sperimentale chiedeva la misurazione del raggio di curvatura di uno specchio sferico, con vari metodi (tra cui l'analogia col pendolo semplice, e quindi la misura del periodo), mentre i problemi teorici erano 3: uno di meccanica, riguardo la luna e diviso in 3 parti, uno di eletromagnetismo,e uno di ottica/termodinamica. Se avete particolari curiosità, chiedete.
Stefano Attanasio

Inviato: 12 apr 2005, 22:50
da Simo_the_wolf
Corcordo pienamente con gli altri che è stato divertente!
Per me è stato bello ad esempio misurare il raggio di curvatura dello specchio.
Era una cosa "consigliata" calcolarne il volume e davano dell'acqua saponata (che non forma vistosissimi menischi convessi). Ora ci davano anche due recipienti entrambi più piccoli dello specchio e quasi tutti quelli che ho sentito tentando di travasare il liquido dallo specchio ad uno deidue cilindri graduati si è dovuto improvvisare uomo (o donna, a proposito mi pare che ne erano 5 su 104) della pulizia vista l'ingente quantità di liquido che alla fine ci si ritrovava ad avere sul banco... :lol:
Per il resto sono felicissimo perchè ero arrivato lì perchè ripescanto in quanto sono di quarta e adesso mi ritrovo perfino tra i 15 fortunati che andranno a Trieste!!!
Di premiati non nominati c'è anche bh3u4m che, come me, parteciperà allo stage me non alla gara PreIPhO.

Inviato: 13 apr 2005, 13:18
da pirignao
...scusa ma a che serviva travasare il liquido dallo specchio al cilindro graduato? Non bastava una banale sottrazione (cilindro graduato pieno - cilindro graduato rimanente = volume specchio)?

Inviato: 16 apr 2005, 17:34
da Sisifo
Infatti io ho fatto così...
A proposito di Trieste, si sanno le date?