Pagina 1 di 1
sommatoria insolita
Inviato: 28 apr 2005, 19:03
da hexen
ciao
per una stima di spazio occupato da un testo mi sono ritrovato a calcolare
$ $\sum_{n=1}^k n \cdot 21^n $ $ che derive mi ha egregiamente risolto... ma come si farebbe a mano?
grazie

Inviato: 28 apr 2005, 19:48
da Boll
MMMh, perlomeno strana la notazione

. Di solito le sommatorie si esprimono come: $ \displaystyle\sum_{k=1}^{n}f(k) $
Bando alle ciance comunque...
$ \displaystyle\sum_{k=1}^{n}k*21^k $
$ \displaystyle\sum_{k=1}^{n}21^k+\sum_{k=2}^{n}21^k+ $$ \displaystyle\sum_{k=3}^{n}21^k+\dots+\sum_{k=n-1}^{n}21^k+\sum_{k=n}^{n}21^k $
$ \displaystyle 21\left(\frac{21^n-1}{20}\right)+21^2\left(\frac{21^{n-1}-1}{20}\right)+\dots+21^n\left(\frac{21-1}{20}\right) $
$ \displaystyle \frac{n*21^{n+1}-\sum_{k=1}^{n}21^k}{20} $
$ \displaystyle \frac{21^{n+1}(20n-1)+21}{400} $
Inviato: 28 apr 2005, 19:53
da pps
perché 21 elevato alla k?
Inviato: 28 apr 2005, 19:54
da Boll
Ehm, dipende dove, citami la riga

Io comunque ho scambiato $ k $ e $ n $ di hexen perchè ero più comodo
Inviato: 28 apr 2005, 19:56
da pps
nella penultima riga, ma avevo fatto io un errore. come non detto
Inviato: 28 apr 2005, 20:52
da hexen
pps ha scritto:perché 21 elevato alla k?
rappresenta delle disposizioni con ripetizione, con la sommatoria volevo calcolare quanti Byte occuperebbero tutte le combinazioni di 1,2,3,4,...,k lettere dell'alfabeto italiano
Inviato: 28 apr 2005, 21:24
da HumanTorch
Si potrebbe ragionare in base b=21, in modo che la funzione sommatoria in questione si scriva sottoforma di 1 come cifra delle unità, 2 come cifra delle decine e così via secondo lo schema (da leggersi da destra a sinistra) 123456789ABC...K023456...? Una volta riconvertito questo numero in base 10 dovrebbe essere fatta. E' un procedimento più fastidioso pero'...