Pagina 1 di 2

E dopo la Normale?

Inviato: 01 mag 2005, 13:22
da cyberwolf
Vorrei fare una domanda, per semplice curiosità, a cui spero ci sia qualcuno in grado di rispondermi: dove sono andati a finire e che lavoro fanno gli ex normalisti? Sono diventati quasi tutti professori universitari?

Inviato: 12 mag 2005, 16:45
da bh3u4m
Questo silenzio è inquietante... temo che preferiscano nascondersi piuttosto che rivelare la loro tragica sorte.

Inviato: 12 mag 2005, 23:54
da Poliwhirl
bh3u4m ha scritto:Questo silenzio è inquietante... temo che preferiscano nascondersi piuttosto che rivelare la loro tragica sorte.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ex-normalisti fatevi vivi che la domanda è piuttosto interessante...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Bye,
#Poliwhirl#

Inviato: 13 mag 2005, 11:02
da fph
Non credo che ci siano molti ex-normalisti su questo forum. Che mi venga in mente c'e' solo Marco Cammi che ha scelto una strada un po' "atipica" ma interessante.

Re: E dopo la Normale?

Inviato: 16 mag 2005, 16:16
da Offidani
cyberwolf ha scritto:Vorrei fare una domanda, per semplice curiosità, a cui spero ci sia qualcuno in grado di rispondermi: dove sono andati a finire e che lavoro fanno gli ex normalisti? Sono diventati quasi tutti professori universitari?
Un certo Enrico Fermi, con i suoi studi in ambito della teoria atomica, rese possibile la costruzione del primo reattore nucleare a fissione, fai un po' tu...

Inviato: 16 mag 2005, 18:18
da carro bestiame
ma perché la Matematica fa pure lavorare? :) :) :) :) :) :) :) :) :)

in quanto ai professori direi... chi sa fare fa... chi non sa fare insegna :x :x :x

Inviato: 17 mag 2005, 07:49
da Marco
carro bestiame ha scritto:ma perché la Matematica fa pure lavorare? :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Direi proprio di sì. Io ci campo da più o meno sette anni. E non insegno.

Inviato: 17 mag 2005, 11:21
da carro bestiame
mi interesserebbe sapere se la triennale è sufficiente nel mondo del lavoro oppure c'è bisogno del +2. :)
A occhio e croce direi che il mondo del lavoro non richiede le conoscenze che eventualmente (?) si danno nella laurea specialistica, per cui...

Inviato: 17 mag 2005, 18:43
da fph
Interesserebbe saperlo anche a me. :-) Il problema e' che il 3+2 c'e' da pochissimi anni, quindi credo il "mondo del lavoro" non abbia ancora le idee molto chiare al riguardo. :-/
(e le avra' ancora meno chiare se il 3+2 sara' sostituito dalla "Y" o da qualche nuova trovata entro pochi anni :-/ )

ciao,

Inviato: 17 mag 2005, 20:37
da francesco87
ma secondo voi ha senso iscriversi a matematica se poi non si ha intenzione di insegnare? Qual è la vostra idea?

Inviato: 18 mag 2005, 13:03
da Vasya
francesco87 ha scritto:ma secondo voi ha senso iscriversi a matematica se poi non si ha intenzione di insegnare? Qual è la vostra idea?
Direi COMUNQUE di si`, anche se non so se intendi solo insegnare al liceo o anche all'universita`. Infatti se vai a fare ricerca, e` molto probabile che ti tocchera` anche insegnare, almeno penso.

Inviato: 19 mag 2005, 21:00
da GENIUS
fph ha scritto:Non credo che ci siano molti ex-normalisti su questo forum. Che mi venga in mente c'e' solo Marco Cammi che ha scelto una strada un po' "atipica" ma interessante.
Marco Cammi è un omonimo di un arbitro di serie C o è lui?
io non lo conosco quindi non so se è possibile, ho solo letto il nome qui e tra le designazioni di una partita dell'ascoli come quarto uomo in serie B.

Inviato: 20 mag 2005, 07:51
da Marco
No. E' un altro suo omonimo.

Quello cui Fph fa riferimento è un tizio che un po' d'anni fa ha fatto le gare di matematica, ha studiato matematica in SNS ed ora lavora in una banca.

Quello stesso Marco Cammi potrebbe arbitrare al massimo una partita di Tressette.

Ciao. M.

Inviato: 20 mag 2005, 12:21
da GENIUS
Marco ha scritto:No. E' un altro suo omonimo.

Quello cui Fph fa riferimento è un tizio che un po' d'anni fa ha fatto le gare di matematica, ha studiato matematica in SNS ed ora lavora in una banca.

Quello stesso Marco Cammi potrebbe arbitrare al massimo una partita di Tressette.

Ciao. M.
immaginavo :D :D :D

Inviato: 28 mag 2005, 15:26
da hexen
Marco ha scritto:
carro bestiame ha scritto:ma perché la Matematica fa pure lavorare? :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Direi proprio di sì. Io ci campo da più o meno sette anni. E non insegno.
sei tu il marco cammi che dice fph che lavora in banca? se no che cosa fai?