Pagina 1 di 1

Il gap dei numeri primi

Inviato: 04 lug 2005, 08:27
da HiTLeuLeR
Problema #1: sia $ \{p_n\}_{n\in\mathbb{N}_0} $ la successione ordinatamente crescente di tutti e soli i numeri primi naturali. Diciamo funzione di gap dei primi la mappa $ \Delta(\cdot): \mathbb{N}_0\mapsto \mathbb{C}: n \mapsto p_{n+1} - p_n $. Si provi che, per ogni $ k\in\mathbb{N}_0 $, esistono infiniti $ n\in\mathbb{N}_0 $ tali che $ \Delta(n) > k $.

Inviato: 04 lug 2005, 08:30
da fph
Cioé: provare che, per ogni naturale $ n $, esistono $ n $ numeri composti consecutivi.

Inviato: 04 lug 2005, 09:16
da HiTLeuLeR
!!! :mrgreen: Ma così non vale, uffallalla... :cry: Che infatti il problema era volutamente camuffato, siccome già discusso altrove proprio nei termini in cui tu l'hai presentato, fph... Buaaah, guastafeste!!! :evil: Sai, mi sarebbe proprio piaciuto vede' quanto ci avrebbero messo i nostri olimpionici per rendersene conto, gh... Poco male, in ogni caso!!! Vorrà dire che passeremo direttamente al piatto forte di questo menù... :twisted:

Problema #2: mostrare che, per ogni $ n\in\mathbb{N}_0 $, esistono infiniti primi naturali $ p $ tali che $ p+k $ è composto, se $ k = 1, 2, \ldots, n $.

Inviato: 04 lug 2005, 10:45
da Simo_the_wolf
mi pare anche questo uguale... dimostrato che ci sono n interi consecutivi composti, prenderne altri "all'indietro" fino ad arrivare ad un numero primo. In questo modo abbiamo trovato una successione che parte da un primo e di lunghezza > n tale che tutti i termini (a parte il primo) sono composti

Inviato: 04 lug 2005, 11:26
da fph
HiTLeuLeR ha scritto:!!! :mrgreen: Ma così non vale, uffallalla... :cry: Che infatti il problema era volutamente camuffato, siccome già discusso altrove proprio nei termini in cui tu l'hai presentato, fph... Buaaah, guastafeste!!! :evil:
Mi spiace. Ma sai, nelle Olimpiadi di solito si cerca di fare in modo che la difficoltà degli esercizi stia nell'"avere un'idea non banale" piuttosto che nel "disoffuscare la notazione".

ciao,

Inviato: 04 lug 2005, 12:20
da MindFlyer
HiTLeuLeR ha scritto:Sai, mi sarebbe proprio piaciuto vede' quanto ci avrebbero messo i nostri olimpionici per rendersene conto, gh...
Non più di quanto ci hai messo tu a pensarci ed a scriverlo, suppongo.

Inviato: 04 lug 2005, 12:48
da HiTLeuLeR
Uff, non capite! Questo è tutto un grande esperimento, perché c'è chi sostiene cheee... Vabbe', vabbe'!!! Non posso parlare... :|

@Simo: a posto! Del resto, *tu* confermi la *nostra* ipotesi di lavoro, gh... :wink:

EDIT: bisogna festeggiare, Mind, è quasi un anniversario!!! Io e te assieme facciamo un totale di 2000 messaggi, a questo punto della storia. Non è meraviglioso tutto ciò?!? :roll: :oops: :lol: