Pagina 1 di 1
Fare matematica all'uni
Inviato: 04 lug 2005, 20:20
da hexen
ciao
oggi ho assistito agli l'orali dei miei compagni di classe e nelle attese, parlando con altri ragazzi più qualche genitore, è venuto fuori l'argomento sul prendere mate all'università ed è stato detto di alcuni conoscenti comuni che ci hanno provato e mollato quasi per esaurimento.
A queste persone la mate piaceva e secondo me mate non è una cosa che puoi fare per ripiego, o ti piace o fai altro. come interpretate questo fenomeno?
Inviato: 05 lug 2005, 21:48
da fur3770
che chi si è ritirato è un coglione !

Non trovo altre risposte per il momento..
Inviato: 05 lug 2005, 23:31
da AleX_ZeTa
perchè mai un coglione scusa? Uno può anche fare altre scelte...
Re: Fare matematica all'uni
Inviato: 06 lug 2005, 00:00
da fur3770
hexen ha scritto:
A queste persone la mate piaceva
allora perche' ritirarsi ?
Inviato: 06 lug 2005, 13:27
da psion_metacreativo
perchè è molto difficile e non tutti hanno la necessaria forza di volontà?
Inviato: 06 lug 2005, 13:42
da fur3770
?
puoi metterci un anno in piu' (anche due va) ma ritirarsi è sintomo di coglionaggine, scusate.
tenuto conto sempre che ti piace...se non ti piace (scopri che non ti piace) è un altro paio di maniche
Inviato: 07 lug 2005, 21:44
da Offidani
fur3770 ha scritto:?
puoi metterci un anno in piu' (anche due va) ma ritirarsi è sintomo di coglionaggine, scusate.
tenuto conto sempre che ti piace...se non ti piace (scopri che non ti piace) è un altro paio di maniche
Ci sono (molte) persone a cui la matematica piace e hanno sempre preso 10 al liceo e che per questo sono convinte di essere brave. In realtà avevano semplicemente dei prof un po' larghi di voti e si ritrovano a non riuscire a tenere il passo con il programma. Ciononostante non li si puù definire coglioni
Inviato: 08 lug 2005, 09:04
da fur3770
vabbe' la casistica è molto varia...