probabilità con insiemi continui
Inviato: 11 lug 2005, 21:10
Spostato da MindFlyer
-----------------------------------
ciao... oggi ho provato a fare un problema di fisica ma la domanda è matematica... dovevo calcolare l'la probabilità di trovare l'angolo di tiro di un corpo (moto parabolico) per farlo cascare in una buca di larghezza data distante una determinata grandezza. Sia $ \Delta \vartheta $ il range.
L'angolo era variabile da 0 a $ \frac{\pi} 2 $. La probabilità io l'ho calcolata con una variabile casuale continua a densità uniforme ma il valore non è quello che fornisce la soluzione del problema che è pari a $ $\frac{\Delta \vartheta}{\frac{\pi} 2}$ $. Non si tratta di insiemi discreti quindi perché è corretto usare la definizione classica di probabilità?
-----------------------------------
ciao... oggi ho provato a fare un problema di fisica ma la domanda è matematica... dovevo calcolare l'la probabilità di trovare l'angolo di tiro di un corpo (moto parabolico) per farlo cascare in una buca di larghezza data distante una determinata grandezza. Sia $ \Delta \vartheta $ il range.
L'angolo era variabile da 0 a $ \frac{\pi} 2 $. La probabilità io l'ho calcolata con una variabile casuale continua a densità uniforme ma il valore non è quello che fornisce la soluzione del problema che è pari a $ $\frac{\Delta \vartheta}{\frac{\pi} 2}$ $. Non si tratta di insiemi discreti quindi perché è corretto usare la definizione classica di probabilità?