Un Palio dopo quarantaquattro anni
Inviato: 17 ago 2005, 07:33
Ciao. Come forse sapete, ieri sera a Siena si è corso il Palio. La Torre ha vinto, interrompendo un digiuno di 44 anni e scrollandosi di dosso la scomoda cuffia della "nonna", rifilandola alla Civetta.
Ai torraioli dedico questo problema.
---------------------------------
Ci sono 17 contrade. Ogni anno si corrono due Palii, uno a luglio e uno ad agosto. Ad un Palio partecipano 10 contrade: di diritto le 7 contrade che non hanno partecipato l'anno precedente, più 3 altre contrade estratte a sorte tra le 10 che hanno partecipato l'anno precedente (si noti bene: non il Palio precedente; luglio va con luglio ed agosto va con agosto).
Supponiamo che non succedano cose strane (non vi siano irregolarità, contrade squalificate, Palii straordinari, Palii non corsi, ecc...) e che la vittoria sia un'estrazione perfettamente casuale tra le 10 che partecipano e infine che tutte le estrazioni siano indipendenti tra loro (tutte ipotesi che, chi conosce almeno un po' il Palio, sa essere ben lontane dal vero...).
Sapendo che una contrada non ha corso a luglio dell'anno 0, e ad agosto dell'anno 0 ha corso e vinto, calcolare la probabilità che non vinca nessun Palio fino a luglio dell'anno 44 e vinca il Palio di agosto dell'anno 44.
---------------------------------
Ciao. M.
Ai torraioli dedico questo problema.
---------------------------------
Ci sono 17 contrade. Ogni anno si corrono due Palii, uno a luglio e uno ad agosto. Ad un Palio partecipano 10 contrade: di diritto le 7 contrade che non hanno partecipato l'anno precedente, più 3 altre contrade estratte a sorte tra le 10 che hanno partecipato l'anno precedente (si noti bene: non il Palio precedente; luglio va con luglio ed agosto va con agosto).
Supponiamo che non succedano cose strane (non vi siano irregolarità, contrade squalificate, Palii straordinari, Palii non corsi, ecc...) e che la vittoria sia un'estrazione perfettamente casuale tra le 10 che partecipano e infine che tutte le estrazioni siano indipendenti tra loro (tutte ipotesi che, chi conosce almeno un po' il Palio, sa essere ben lontane dal vero...).
Sapendo che una contrada non ha corso a luglio dell'anno 0, e ad agosto dell'anno 0 ha corso e vinto, calcolare la probabilità che non vinca nessun Palio fino a luglio dell'anno 44 e vinca il Palio di agosto dell'anno 44.
---------------------------------
Ciao. M.