Inviato: 01 gen 1970, 01:33
vi propongo questo teorema elaborato da un mio amico.
<BR>prendiamo, come ipotesi, le seguenti uguaglianze:
<BR>tempo=denaro (primo assioma di Zio Paperone)
<BR>sapienza=potenza
<BR>potenza (in fisica)=lavoro/tempo
<BR>
<BR>a questo punto, con opportune sostituzioni, viene che potenza=lavoro/denaro, poi che sapienza=lavoro/denaro, infine che denaro=lavoro/sapienza.
<BR>mantenendo il lavoro costante possiamo quindi affermare che al tendere della sapienza a 0 il denaro tende a infinito.
<BR> <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_confused.gif">
<BR>commenti?<BR><BR><font size=1>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: jaco il 2002-05-12 10:33 ]</font>
<BR>prendiamo, come ipotesi, le seguenti uguaglianze:
<BR>tempo=denaro (primo assioma di Zio Paperone)
<BR>sapienza=potenza
<BR>potenza (in fisica)=lavoro/tempo
<BR>
<BR>a questo punto, con opportune sostituzioni, viene che potenza=lavoro/denaro, poi che sapienza=lavoro/denaro, infine che denaro=lavoro/sapienza.
<BR>mantenendo il lavoro costante possiamo quindi affermare che al tendere della sapienza a 0 il denaro tende a infinito.
<BR> <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_confused.gif">
<BR>commenti?<BR><BR><font size=1>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: jaco il 2002-05-12 10:33 ]</font>