solitario non molto interattivo...
Inviato: 03 set 2005, 10:11
il bambino zlatan si trova in spiaggia, in vacanza, ed è molto stupido.
si diverte quindi a fare un solitario che gli hanno insegnato i suoi (altrettanto stupidi) genitori yvonne e xavier:
zlatan dispone di un mazzo di carte francesi (A, 2/10, J, Q, K, quattro semi, semimazzo rosso e semimazzo nero, senza jolly, quindi 13 carte * 4 semi * 2 copie di ciascuna carta), e le mescola. dopodiché (ha le mani molto grandi, per essere un bambino) tiene il mazzo in mano, e gira le carte una ad una, e cerca di costruire le 4 scale (da K ad A) di ciascun seme, semplicemente mettendo tutte le carte al loro posto, e rimettendo le carte inutili in fondo al mazzo.
zlatan vince quando ha 4 scale complete, di 4 semi distinti.
(esempio: appena zlatan trova il primo K di picche, lo mette in tavola; se trova poi una Q dello stesso seme, la mette dopo il K [ehm.. dire "mette la donna sopra il re" suonava malino...]; se invece trova un J prima della Q, lo mette in fondo al mazzo).
ora, il fratellino piccolo di zlatan, walter, che è molto più intelligente di zlatan (si sospettano scambi di culla), comincia a fare qualche considerazione e vi fa qualche domanda, tanto per vedere quanto ne sapete di combinatoria:
- questo stupido zlatan-solitario, è un gioco finito? (ovvero, esistono configurazioni per cui il gioco non finisce?)
- quante sono le disposizioni di carte che consentono la vittoria senza che alcuna carta (carta intesa come terna (valore, seme, colore del retro)) sia passata due volte?
- quante sono le disposizioni di carte che consentono la vittoria senza che alcuna carta (questa volta intesa come coppia (valore, seme)) sia passata tra le mani di zlatan lo stupido due volte?
walter, come tutte le persone intelligente, ha una componente bastarda non trascurabile, e quindi propone delle generalizzazioni bastarde:
consideriamo un mazzo di carte avente v valori per le carte (A, 2, 3... v), ed s semi, e m carte diverse per ogni carta (ovvero ci sono m assi di uno stesso seme)...
- quante sono le configurazioni del mazzo per cui zlatan vince al primo giro? (ovvero senza che una terna-carta ripassi?)
- consideriamo m=1, quante sono le configurazioni per cui si vince al secondo giro ma non al primo?
- al terzo ma non al secondo?
- si riesce a calcolare un numero medio di giri entro cui il gioco finisce?
si diverte quindi a fare un solitario che gli hanno insegnato i suoi (altrettanto stupidi) genitori yvonne e xavier:
zlatan dispone di un mazzo di carte francesi (A, 2/10, J, Q, K, quattro semi, semimazzo rosso e semimazzo nero, senza jolly, quindi 13 carte * 4 semi * 2 copie di ciascuna carta), e le mescola. dopodiché (ha le mani molto grandi, per essere un bambino) tiene il mazzo in mano, e gira le carte una ad una, e cerca di costruire le 4 scale (da K ad A) di ciascun seme, semplicemente mettendo tutte le carte al loro posto, e rimettendo le carte inutili in fondo al mazzo.
zlatan vince quando ha 4 scale complete, di 4 semi distinti.
(esempio: appena zlatan trova il primo K di picche, lo mette in tavola; se trova poi una Q dello stesso seme, la mette dopo il K [ehm.. dire "mette la donna sopra il re" suonava malino...]; se invece trova un J prima della Q, lo mette in fondo al mazzo).
ora, il fratellino piccolo di zlatan, walter, che è molto più intelligente di zlatan (si sospettano scambi di culla), comincia a fare qualche considerazione e vi fa qualche domanda, tanto per vedere quanto ne sapete di combinatoria:
- questo stupido zlatan-solitario, è un gioco finito? (ovvero, esistono configurazioni per cui il gioco non finisce?)
- quante sono le disposizioni di carte che consentono la vittoria senza che alcuna carta (carta intesa come terna (valore, seme, colore del retro)) sia passata due volte?
- quante sono le disposizioni di carte che consentono la vittoria senza che alcuna carta (questa volta intesa come coppia (valore, seme)) sia passata tra le mani di zlatan lo stupido due volte?
walter, come tutte le persone intelligente, ha una componente bastarda non trascurabile, e quindi propone delle generalizzazioni bastarde:
consideriamo un mazzo di carte avente v valori per le carte (A, 2, 3... v), ed s semi, e m carte diverse per ogni carta (ovvero ci sono m assi di uno stesso seme)...
- quante sono le configurazioni del mazzo per cui zlatan vince al primo giro? (ovvero senza che una terna-carta ripassi?)
- consideriamo m=1, quante sono le configurazioni per cui si vince al secondo giro ma non al primo?
- al terzo ma non al secondo?
- si riesce a calcolare un numero medio di giri entro cui il gioco finisce?