dunque..
dati $ a,b,c $ interi vuoi trovare $ x,y $ interi tali che valga $ ax-cy=b $.
il problema ha soluzione se e solo se $ mcd(a,c)|b $, e le soluzioni si ricavano utilizzando l'algoritmo di euclide per arrivare a $ t,u $ tali che $ at-cu=(a,c) $, poi basta moltiplicare tutto per $ b/(a,c) $.
in questo modo si trova una soluzione particolare. per trovarle tutte, si aggiungono a quella particolare tutte le soluzioni dell'equazione omogenea $ ax-cy=0 $, che sono della forma $ x=ct/(a,c) $, $ y=at/(a,c) $, con $ t $ intero.
quindi tutte le solzioni dell'equazione originale, se $ x_0,y_0 $ è una soluzione particolare, sono $ x=x_0+ct/(a,c) $, $ y=y_0+at/(a,c) $, con $ t $ che varia negli interi.
ESEMPIO: (un po' stupido, in realtà)
vogliamo trovare $ x,y $ interi tali che $ 30x-12y=24 $, usando l'algoritmo.
dividiamo 30 per 12
$ 30=12*2+6 $ e l'mcd è 6, $ 6=30-12*2 $
moltiplichiamo tutto per 24/6=4, $ 24=30*4-12*8 $, quindi una soluzione particolare è x=4, y=8
le soluzioni dell'omogenea $ 30x-12y=0 $ sono $ x=12t/6=2t $, $ y=30t/6=5t $, con t intero.
quindi, tutte le soluzioni dell'equazione sono $ x=4+2t $, $ y=8+5t $ con t intero.
------
chiaro? chiedi pure se hai bisogno di chiarimenti
le cose che ho enunciato sopra puoi provare a dimostrarle, se vuoi, altrimenti chiedi anche per quelle, e qualcuno le scriverà
------
acc, francesco mi ha anticipato (sarà che ci ho messo mezz'ora a scrivere

)
lascio comunque anche il mio intervento, visto che è un po' diverso