Pagina 1 di 1

Problemino...

Inviato: 22 set 2005, 18:00
da Squall
Un bambino trascina una slitta per 100 metri tramite una corda che forma 45° con l'orizzontale. La forza d'attrito tra slitta e neve è 20 N. Quale sarà il lavoro compiuto dal bambino?

Per favore, oltre alla soluzione, spiegatemi anche come ci siete arrivati...

Inviato: 22 set 2005, 18:05
da AleX_ZeTa
il problema è mal posto: manca un dato. non sappiamo nulla sul moto della slitta (e quindi sulla forza trainante)... posso solo supporre che si volesse intendere che viene trainata a velocità costante.

In questo caso la forza è $ F = 20\sqrt{2}\;N $, visto che la sua componente parallela deve contrastare la forza di attrito. Il lavoro segue banalmente dalla definizione (nel caso di forza costante):
$ L = F \cdot \Delta s = {20\sqrt{2} \cdot 100 \over \sqrt{2}} = 2000\; J $

Inviato: 22 set 2005, 18:11
da Boll
Wooo, primo post in fisica!!! Speriamo di non scrivere troppe cazzate

Allora, se il bambino trascina la slitta, vince la forza di attrito (statico?? non l'hai specificato), quindi la componente nel verso dello spostamento della forza che lui applica è $ \ge 20 N $ quindi il suo lavoro è maggiore o uguale a $ 20*100=2000 J $ ( in quel valore abbiamo il moto rettilineo uniforme, più il lavoro è maggiore, più è maggiore l'accelerazione impressa alla slitta).

Grazie

Inviato: 23 set 2005, 16:19
da Squall
Grazie ragazzi! Scusatemi, era un moto costante, me lo sono proprio dimenticato di scriverlo.