Pagina 1 di 1

Ricompilazione del Kernel di Linux...

Inviato: 22 set 2005, 18:15
da Squall
Ho una versione Debian del sistema Linux, la Sarge, con kernel 2.6.8.
Settimane fa ho cercato di ricompilarlo per passare alla versione 2.6.12, usando una guida prelevata da html.linux.it. Ho seguito il procedimento, ma, all'avvio del Linux mi appare un messaggio di Panic che mi dice che VFS non può montare il filesystem o qualcosa del genere... La mia ipotesi è che, non avendo configurato grub come si deve (difatti ho lasciato il campo della path del "initrd" vuoto), il kernel non riesce a trovare qualche modulo fondamentale, o qualche istruzione.
Sono alle prime armi e ancora non ci capisco molto di Unix, ho solo assimilato qualche comando basilare :? . Sarebbe gradito un aiutino mooooolto esauriente e dettagliato. Per favore...

Inviato: 22 set 2005, 18:17
da AleX_ZeTa
ehm... ma era così necessario ricompilare tutto? non bastava lanciare un
apt-get install kernel-image-versionedainstallare
?

se riesci a lanciare il comando ti installa il nuovo kernel... altrimenti aspetta qualcuno di più esperto

Inviato: 22 set 2005, 20:00
da Loth
Probabilmente dipende proprio dalla mancanza dell'initrd.

Dopo avere sistemato la configurazione con "make menuconfig", compila il kernel con "make-kpkg --initrd kernel_image".
Cosi' troverai, nella cartella superiore rispetto a quella in cui ti trovi, un pacchetto chiamato kernel-image-2.6.XXXX.deb
Installalo con "dpkg -i nomepacchetto.deb".
Quest'ultimo comando pensa anche a sistemare grub, quindi non dovresti avere problemi.

Se hai problemi scrivi pure :)

???

Inviato: 23 set 2005, 16:36
da Squall
Il comando make-kpkg non esiste sul mio computer. Ho controllato nei pacchetti sotto il nome di make-kpkg, ma nulla... C'è un sito da cui prelevarlo? Esiste un'altra soluzione?
Dannazione ai sistemi operativi allegati alle riviste! Ci mettono di tutto, tranne il codice sorgente e gli strumenti più utili per la ricompilazione... per di più la mia è una copia su DVD...

Inviato: 23 set 2005, 17:43
da Loth
Il pacchetto a cui appartiene questo comando si chiama "kernel-package". E' incluso nella distribuzione.

Attento perche' ho paura che siamo piuttosto OT. Magari mandami messaggi privati anziche' scrivere qui.

Inviato: 24 set 2005, 01:42
da MindFlyer
Questo forum non è pensato per discutere di installazioni di Linux, ma per discutere di problemi di Informatica (e per chi non lo sapesse o avesse frainteso, i problemi di Informatica non riguardano l'installazione e la configurazione di sistemi operativi, l'acquisto conveniente di hardware, il confronto di compilatori e quant'altro).
Quindi chiudo il thread.