Pagina 1 di 1

Moratti

Inviato: 15 ott 2005, 09:23
da fur3770

Inviato: 15 ott 2005, 11:17
da moebius
Io sono circa 4 anni che le mando almeno una maledizione al giorno. Io proporrei una campagna:
"Manda anche tu un accidente alla Moratti", anche perchè il passo successivo è fare una colletta per un killer... :cry:

Inviato: 15 ott 2005, 12:47
da fur3770
Cambiano le regole per l'accesso alla professione di insegnante. Dopo la laurea triennale, gli aspiranti docenti dovranno conseguire la laurea magistrale e svolgere un periodo di tirocinio di 1 anno in una scuola. L'ammissione alle università é programmata e la programmazione dei posti (che avviene con decreto del presidente del consiglio e vale anche come autorizzazione a bandire i successivi concorsi) avviene a cadenza triennale in base a stime che tengono conto del numero dei posti di insegnamento, del numero degli alunni e del turn over. L'inizio del nuovo percorso è previsto dall'anno accademico 2006-2007 e perciò i primi abilitati potranno essere assegnati alle scuole dall'anno scolastico 2008-2009.


quindi neanche piu' le scuole di specializzazione all'insegnamento esisteranno? basta il tirocinio di un anno in una scuola e avremmo insegnanti piu' giovani e qualificati :P
:roll: :roll: :roll:

Inviato: 17 ott 2005, 13:22
da desko
fur3770 ha scritto:quindi neanche piu' le scuole di specializzazione all'insegnamento esisteranno? basta il tirocinio di un anno in una scuola e avremmo insegnanti piu' giovani e qualificati :P
:roll: :roll: :roll:
Diciamo che saranno sostituite dalle lauree magistrali fatte ad hoc.

Inviato: 17 ott 2005, 15:41
da fur3770
le somme si tireranno tra una ventina d'anni...voler mettere la cultura su un unico piano e voler dire che chi costruisce i circuiti elettrici in laboratorio debba essere chiamato liceale come chi fa latino e greco non mi sembra una gran cosa... 8) :? 8)

Inviato: 18 ott 2005, 09:56
da desko
fur3770 ha scritto:le somme si tireranno tra una ventina d'anni...voler mettere la cultura su un unico piano e voler dire che chi costruisce i circuiti elettrici in laboratorio debba essere chiamato liceale come chi fa latino e greco non mi sembra una gran cosa... 8) :? 8)
Ma non si parlava di doppio canale? di formazione professionale? di alternanza scuola-lavoro?
Forse non sono aggiornato.