esercizio da dispensa di fph
Inviato: 15 ott 2005, 17:26
sto leggendo le ottime dispense di fph delle quali ci ha fornito il link, in particolare quella sui "trucchi" per risolvere gli esercizi di teoria dei numeri. Non essendo molto ferrato in materia, ho provato (con discreto successo personale) a risolvere gli esercizi proposti, quando mi sono imbattuto nel seguente:
trovare tutte le soluzioni intere di $ 3x^{2}-2y^{2}=1998 $
attraverso una serie successiva di divisioni si arriva ad avere $ 2k^{2}-3t^{2}=37 $, con $ x=6k, y=9t $
qui l'autore lascia il proseguo ai lettori, così volevo sapere se il mio ragionamento ha un senso
$ k^{2}\equiv (0 \vee 1) mod 3 $ --> $ 2k^{2}\equiv (0 \vee 2) mod 3 $ (è legittimo questo ragionamento?)
$ 3t^{2}\equiv 0 $ $ mod $ $ 3 $, quindi la loro differenza non può essere $ \equiv 1 $ $ mod $ $ 3 $, ma 37 lo è, quindi l'equazione è impossibile
trovare tutte le soluzioni intere di $ 3x^{2}-2y^{2}=1998 $
attraverso una serie successiva di divisioni si arriva ad avere $ 2k^{2}-3t^{2}=37 $, con $ x=6k, y=9t $
qui l'autore lascia il proseguo ai lettori, così volevo sapere se il mio ragionamento ha un senso
$ k^{2}\equiv (0 \vee 1) mod 3 $ --> $ 2k^{2}\equiv (0 \vee 2) mod 3 $ (è legittimo questo ragionamento?)
$ 3t^{2}\equiv 0 $ $ mod $ $ 3 $, quindi la loro differenza non può essere $ \equiv 1 $ $ mod $ $ 3 $, ma 37 lo è, quindi l'equazione è impossibile