Pagina 1 di 1

Consiglio Libri Chimica

Inviato: 18 ott 2005, 19:01
da luca88
Salve a tutti,
oramai che la mia avventura nella Scuola Superiore volge al termine (magari fosse vero, mancano ancora 2 anni :D ), ho deciso di rimediare alla mia ignoranza in materia chimica accumulata in questi anni (un po' per merito mio, ma un po' anche del programma e dell'insegnante), visto e considerato che è richiesta una minima conoscenza della suddetta per le prove di ingresso di molte facoltà.
Per cui mi rivolgo a voi :lol: , nella speranza che sappiate indicarmi testi su cui farsi una cultura in proposito, precisando che parlo di tutta la chimica (generale, fisica, organica, inorganica, analitica [ma che cos'è?? :? ]) e in particolare di quella che può servire a una futura matricola per quanto riguarda le discipline scientifiche.
Vi ringrazio da subito e aspetto valanghe ( :mrgreen: ) di consigli.
Ciao!

Inviato: 18 ott 2005, 20:36
da AleX_ZeTa
Silvestroni, Chimica Generale

Inviato: 19 ott 2005, 07:54
da desko
Bagatti, Braghiroli, Corradi, Desco, Ropa
Il libro di chimica
Zanichelli

Dicono sia fatto molto bene, poi uno degli autori è mio zio ed ha usato i miei cugini per le foto degli esperimenti...

Inviato: 21 ott 2005, 11:50
da aursic
Confermo il Silvestroni come un ottimo libro di Chimica Generale.
Volendo ce ne sono altri (e in quantità enorme): basta andare in una qualunque libreria o biblioteca universitaria...

Dal momento che ti interessa tutta la Chimica, se hai voglia di fare spese folli ti posso intanto dare i titoli dei libri che si usano (o sono consigliati) a Pisa al 2° anno: (sono tutti libri con più di 1000 pagine...)
Chimica Fisica: Atkins - CHIMICA FISICA (ho anche visto un libro un po' più di stampo matematico, che è il McQuarrie) (entrambi zanichelli)
Chimica Organica: Vollhardt-Schore - CHIMICA ORGANICA (zanichelli)
Chimica Inorganica: Housecroft-Sharpe - INORGANIC CHEMISTRY (Pearson-Prentice Hall ed) oppure Cotton-Wilkinson - INORGANIC CHEMISTRY (Wiley ed inglese/Ambrosiana ed. Ital) oppure Greenwood-Earnshaw - THE CHEMISTRY OF THE ELEMENTS (editore ignoto)

Ovviamente le parti di Chimica Fisica, Organica e Inorganica che si trovano nei libri di Chimica Generale si trovano anche sui testi specialistici.

Per quanto riguarda la Chimica Analitica, ti riporto una definizione:
"La Chimica Analitica riguarda principalmente lo studio di sistemi e di processi attraverso lo sviluppo di strumentazione di analisi e la messa a punto di procedure analitiche che, prendendo in considerazione tutti gli stadi del processo analitico (campionamento, trattamento del campione, analisi strumentale, valutazione dei risultati e controllo di qualità), permettano l’identificazione e la determinazione quantitativa delle diverse specie chimiche d’interesse, presenti nel sistema studiato."
Generalmente non è presente nei libri di Chimica Generale, ma non ti saprei consigliare un testo specifico.

Ciao! :D
Andrea