Numeri interessanti
Inviato: 19 ott 2005, 20:48
Non so più dove ho letto questa; la mando perché mi ha divertito.
Definizione: un numero si dice interessante quando ha qualche proprietà che lo rende unico.
Si verifica facilmente che i primi numeri naturali sono tutti interessanti: 0 e 1 per fin troppi motivi, 2 è il primo pari, 3 la somma dei primi due numeri, 4 il primo quadrato diverso da 1, 5 la prima somma di due quadrati, 6 il primo numero scomponibile in fattori diversi, 7 la prima differenza di cubi, eccetera. Naturalmente un numero può essere interessante per più di un motivo e aumentando le conoscenze della matematica aumenterà il numero di motivi di interesse: ad esempio, dopo aver studiato il numero e troveremo interessante 1828.
Teorema: tutti i numeri naturali sono interessanti.
Supponiamo infatti che vi siano dei numeri non interessanti: il più piccolo di essi sarebbe il primo dei non interessanti, e questa proprietà lo rende interessante.
Definizione: un numero si dice interessante quando ha qualche proprietà che lo rende unico.
Si verifica facilmente che i primi numeri naturali sono tutti interessanti: 0 e 1 per fin troppi motivi, 2 è il primo pari, 3 la somma dei primi due numeri, 4 il primo quadrato diverso da 1, 5 la prima somma di due quadrati, 6 il primo numero scomponibile in fattori diversi, 7 la prima differenza di cubi, eccetera. Naturalmente un numero può essere interessante per più di un motivo e aumentando le conoscenze della matematica aumenterà il numero di motivi di interesse: ad esempio, dopo aver studiato il numero e troveremo interessante 1828.
Teorema: tutti i numeri naturali sono interessanti.
Supponiamo infatti che vi siano dei numeri non interessanti: il più piccolo di essi sarebbe il primo dei non interessanti, e questa proprietà lo rende interessante.