Pagina 1 di 1
Festival della Scienza - Genova
Inviato: 26 ott 2005, 14:12
da Melkor M.
Ne avrete sentito parlare, quest'anno ci sono anche più conferenze, laboratori, mostre interessanti delle scorse edizioni...
Esiste un'intersezione tra l'insieme frequentatori del forum e quello genovesi e dintorni escludendo me?
Qualcuno che vi appartiene pensa di farci un salto?..
http://www.festivalscienza.it/
Inviato: 26 ott 2005, 15:44
da Loth
Io sono genovese e addirittura collaboratore del festival (nel senso che vado a controllare i biglietti e ... poco altro

).
Di cose interessanti ce ne sono diverse: Odifreddi ovunque, teatri, mostre, ...
Volendo ci si puo' accordare per andare insieme da qualche parte, mi rivolgo a quelli che stanno nell'intersezione succitata.
Inviato: 26 ott 2005, 22:52
da luca88
C'è una miriade di eventi sparsi per tutta la città ed è una bella cosa, ognuno sceglie ciò che più gli piace. Ci sono grandi personaggi (già citato Odifreddi, ma faranno visita anche [tanto per citarne altri due] Mandelbrot e Aczel) ed è una bella cosa acnhe questa. Mi chiedo se ci siano delle facilitazioni per spostarsi fra le varie sedi delle conferenze/laboratori/mostre/etc. in modo da non dover percorrere tutta Genova a piedi. Il festival parte domani, mi aguro abbia successo.
P.S. Il sito è ben fatto ed anche questa è una bella cosa

Inviato: 27 ott 2005, 05:58
da Loth
Quelle 'facilitazioni' noi di quaggiu' le chiamiamo 'autobus'

Inviato: 27 ott 2005, 09:03
da desko
Da alcuni anni a modena si svolge il FestivalFilosofia con un pubblico che il mese scorso ha superato le 100000 pesone.
E mi dicevo che se esistoo tante persone interessate ad argomenti non troppo frivoli e leggeri, forse anche un FestivalMatematica potrebbe riuscire bene. poi scoproo che esiste il festival di Genova e penso che forse la mia idea l'ha già avuta qualcuno prima di me.
Purtroppo sarà difficile per me esserci, mi chiedo se dopo mettereno on line video, audio o almeno i testi delle conferenze.
O se sarà fatto un cd da acquistare.
Inviato: 27 ott 2005, 13:38
da lz2110
la mia prof di scienze voleva portarci come gita di classe...
dopo aver telefonato per i programmi, orari e roba varia, si è sentita dire che era 'tutto esaurito' e che 'ci sono scuole che per avere un posto hanno prenotato a settembre'
peccato, comunque se il prossimo anno qualcuno prenota ad agosto è la nostra prof. ...
comunque è bello sapere che ci sono così tante persone che si sono interessate e che hanno partecipato (anche se non ero io)...

Inviato: 27 ott 2005, 17:18
da Arbak87
Io faccio parte di una delle scuole che ha prenotato a settembre

, proprio perchè l'anno scorso non avevamo trovato neanche un laboratorio libero!!!
Comunque pensavo di andarci anche per conto mio domenica 30, mi sapreste consigliare qualche mostra o conferenza particolarmente bella? ho dato un'occhiata al programma e ho l'imbarazzo della scelta...
Grazie....
Inviato: 29 ott 2005, 17:57
da Melkor M.
Io ho fatto un giro l'altroieri, le mostre (almeno quelle che ho visto) non sono male, la conferenza che ho sentito (di Laughlin, nobel fisica) invece mi ha un po' deluso.
L'argomento era interessante, ma c'era la traduttrice che per ogni 20 secondi di discorso in inglese (peraltro comprensibilissimo), "traduceva" per un minuto buono...
@lz2110: non credere che alle scuole facciano fare chissà che.. puoi vedere + o - le stesse cose se vai per conto tuo.. anzi penso che sia meglio, almeno puoi scegliere tu cosa visitare..
@mara: io domani pensavo di andarci.. se leggi il post prima di stasera fammi sapere qualcosa..
Inviato: 31 ott 2005, 12:23
da Iron_Man
Non faccio parte dell' intersezione tra insiemi di prima però sono stato al festival il 29 e ho seguito la conferenza sul cosmo che è stata interessante, sulle mostre vi consiglio di andare subito a vedere quella vicino alla stazione (P.Principe) su Hamilton e i quaternioni, è trattata anche con un pochino di formule che non guastano mai.
Inviato: 31 ott 2005, 13:24
da Loth
Iron_Man ha scritto:[...] quella vicino alla stazione (P.Principe) su Hamilton e i quaternioni, è trattata anche con un pochino di formule che non guastano mai.
L'ho vista anch'io e confermo che e' interessante (c'era anche un ragazzo che spiegava bene).
Inviato: 31 ott 2005, 14:25
da Iron_Man
Loth ha scritto:c'era anche un ragazzo che spiegava bene.
Mi associo, (se parliamo dello stesso) mi sembra si chiami Franceso ed è uno che la sa veramente lunga