La (MITICA, permettetemi un commentino soggettivo

) disuguaglianza di Cauchy-Schwarz recita così:
date due $ n $-uple di reali $ (a_1,a_2,a_3,...,a_n) $ e $ (b_1,b_2,b_3,...,b_n) $ allora vale la seguente disuguaglianza:
$ \displaystyle \left ( a_1^2+a_2^2+a_3^2+...+a_n^2 \right)\left ( b_1^2+b_2^2+b_3^2+...+b_n^2 \right) \geq $ $ \displaystyle \left ( a_1b_1+a_2b_2+a_3b_3+...+a_nb_n \right) ^2 $
Con uguaglianza se e solo se le due $ n $-uple sono una multipla dell'altra cioè se $ a_1=kb_1 $, $ a_2=kb_2 $,...., $ a_n=kb_n $.
Poi una disuguaglianza è ciclica se contiene solo espressioni cicliche. Una espressione ciclica è ad esempio in 3 variabili così:
$ f(a,b,c)+f(b,c,a)+f(c,a,b) $
Dove $ f(a,b,c) $ è una qualunque funzione. In pratica la prendi e sostituisci ciclicamente le variabili ("shiftando" tutto a destra o a sinistra). Una disuguaglianza ciclica può essere:
$ a^2b+b^2c+c^2a \geq 3abc $ (prova a risolverla!)
Poi, quando si pongono delle cose (ad esempio la somma, il prodotto ecc..) uguali a 1 lo si fa per semplificare i conti e si può fare solo se l'espressione è omogenea. Mi spiego: anzitutto una funzione è omogenea se è tale che $ f(ta_1,ta_2,ta_3,...ta_n)=t^kf(a_1,a_2,a_3,...a_n) $ per un $ k $ fissato e per ogni $ t $ (più o meno è così la definizione). Ora se abbiamo una diseguaglianza tale che, se portata tutta ad un membro, è una funzione omogenea allora avremmo che possiamo porre la somma uguale a 1 prendendo una $ n $-upla $ (b_1,b_2,...,b_n)=\frac 1{a_1+a_2+...+a_n} (a_1,a_2,...,a_n) $ in questo modo avremo che $ f(b_1,b_2,...b_n)=\frac 1{s^k} f(a_1,a_2,...a_n)\geq 0 $ avendo $ b_1+b_2+...+b_n=1 $. Ma la disuguaglianza è rimasta invariata in quanto abbiamo solo moltiplicato per una costante... spero si sia capito, non sono unp spiegatore nato...
Ah visto che ci sono... un esercizietto da farsi con Cauchy-Schwarz