Resistere si può
Inviato: 29 nov 2005, 14:04
Abbastanza facile:
Ho un blocco di materiale sconosciuto che posso modellare come voglio. Lo divido in N pezzi, e uso una sola delle N parti ottenute per fare un cubo di lato L. Successivamente uso le parti rimanenti per formare un cilindro di raggio R = KL (ovvero K è il rapporto tra raggio del cilindro e lato del cubo). Voglio ottenere che la resistenza del cilindro (presa tra le due basi circolari parallele) sia H volte quella del cubo (presa tra due facce opposte). Si determini K = f (N,H).
Ho un blocco di materiale sconosciuto che posso modellare come voglio. Lo divido in N pezzi, e uso una sola delle N parti ottenute per fare un cubo di lato L. Successivamente uso le parti rimanenti per formare un cilindro di raggio R = KL (ovvero K è il rapporto tra raggio del cilindro e lato del cubo). Voglio ottenere che la resistenza del cilindro (presa tra le due basi circolari parallele) sia H volte quella del cubo (presa tra due facce opposte). Si determini K = f (N,H).