Provo preliminarmente i casi semplici:
$ x=0\ \Longrightarrow y^2(y-2005)=0\ \Longrightarrow y=0 \vee y=2005 $.
Per $ y=0\ $ avremo $ x=0 \vee x=2005 $.
Erroruccio:
HiTLeuLeR ha scritto:
Da qui la conclusione che le soluzioni all'equazione proposta sono tutte e sole nella forma $ (x,y) = (\pm 2005, 0) $, $ (x,y) = (0, \pm 2005) $
($ -2005 $ non ci sta ^^)
Ora, per $ \ \ x=y, \forall (x, y) \in \mathbb{Z} $.
Adesso, consideriamo l'equazione principale che può essere scritta come:
$ \displaystyle (x-y)(x^2+xy+y^2) = 2005(x-y)(x+y) $. Divido tutto per $ (x-y) $, ammettendo $ x\neq y $ e spezzo in 2 parti:
$ \displaystyle 1)\ \ 2005(x+y)=k $
$ \displaystyle 2)\ \ x^2+xy+y^2 = k, \quad k \in \mathbb{Z}\setminus \{0\} $. Dalla 1) ottengo
$ \displaystyle x=\frac {k}{2005} -y $, che vado a mettere nella 2) e, dopo alcuni passaggi, si arriva a:
$ \displaystyle 2') \ \ 2005y^2-ky+k^2-2005k=0\quad $, di cui considero il discriminante:
$ 3)\ \ \Delta = k^2 -4\cdot 2005(k^2-2005k)\geq 0 $;
$ -8019k^2+1608010 \geq 0 $;
$ k(1608010-8019k) \geq 0 $ da cui: $ \ \ 0\leq k \leq 200\ \ $ (in quanto intero).
Tuttavia, il $ \ \Delta\ $ dev'esser a forza un quadrato perfetto, quindi lo riscriviamo come:
$ \displaystyle \Delta=k^2\bigg (\frac{1608010-8019k}{k} \bigg) \ \ $, da cui
$ \displaystyle 3')\ \ \Delta=\frac{1608010-8019k}{k}\equiv 0, 1 (mod 4) $, tuttavia
$ \displaystyle 1608010-8019k \equiv 0 (mod k), \ \ \Longrigharrow \ 1608010 \equiv 0 (mod k) $. I divisori positivi di 1608010 minori di 200 sono 2, 5 e 10. Procedendo per tentativi, si conclude che non esistono k che soddisfano la 3').