Danmark - Georg Mohr
Inviato: 10 gen 2006, 18:41
Ciao
se a qualcuno puó interessare vi posto gli esercizi della fase nazionale danese....
chiedo illuminazioni su cosa puó voler dire il 5 b) perché non sono riuscito a capirlo....
http://www.georgmohr.dk/gmopg/gmopg2006.pdf
Nr.1
La stella in figura é simmetrica rispetto a ognuna delle 6 diagonali disegnate. Tutti i congiungimenti dai punti A1,A2....A6 al centro della stella hanno lunghezza 1, e gli angoli segnati in B1,B2....B6 sono retti.
Calcola l'area della stella.
(vedi link per la figura)
Nr.2
Trova tutte le terne di numeri reali (x,y,z) tali che
x+y=2
xy-z^2=1
Nr.3
un numero naturale n, al massimo (minore o uguale a) 500, gode della proprietá che, preso a caso un numero m fra i numeri 1,2,3....499,500, c'é una probabilitá di 1/100 che m sia divisore di n.
Determina il maggior valore possibile per n.
Nr.4
Si scelgano 10 numeri differenti fra i numeri 1,2,3...2005,2006.
Dimostra che si possono scegliere 10 numeri la cui somma sia maggiore di 10039 in piú modi rispetto a quelli in cui possono essere scelti 10 numeri con somma minore 10030.
Nr.5
Consideriamo un triangolo acuntangolo ABC. L'altezza relativa a A é AD, l'altezza da D nel triangolo ABD é DE, l'altezza da D nel triangolo ACD é DF.
a) Dimostra che ABC e AFE sono simili.
b) Dimostra che il segmento EF e i rispettivi segmenti partenti dai vertici B e C hanno la stessa lunghezza.
É stato divertente tentare di dare spiegazioni in danese/inglese...
Non riesco a interpretare l'ultimo forse per colpa del testo...Ho chiesto di avere un testo in inglese...
se a qualcuno puó interessare vi posto gli esercizi della fase nazionale danese....
chiedo illuminazioni su cosa puó voler dire il 5 b) perché non sono riuscito a capirlo....
http://www.georgmohr.dk/gmopg/gmopg2006.pdf
Nr.1
La stella in figura é simmetrica rispetto a ognuna delle 6 diagonali disegnate. Tutti i congiungimenti dai punti A1,A2....A6 al centro della stella hanno lunghezza 1, e gli angoli segnati in B1,B2....B6 sono retti.
Calcola l'area della stella.
(vedi link per la figura)
Nr.2
Trova tutte le terne di numeri reali (x,y,z) tali che
x+y=2
xy-z^2=1
Nr.3
un numero naturale n, al massimo (minore o uguale a) 500, gode della proprietá che, preso a caso un numero m fra i numeri 1,2,3....499,500, c'é una probabilitá di 1/100 che m sia divisore di n.
Determina il maggior valore possibile per n.
Nr.4
Si scelgano 10 numeri differenti fra i numeri 1,2,3...2005,2006.
Dimostra che si possono scegliere 10 numeri la cui somma sia maggiore di 10039 in piú modi rispetto a quelli in cui possono essere scelti 10 numeri con somma minore 10030.
Nr.5
Consideriamo un triangolo acuntangolo ABC. L'altezza relativa a A é AD, l'altezza da D nel triangolo ABD é DE, l'altezza da D nel triangolo ACD é DF.
a) Dimostra che ABC e AFE sono simili.
b) Dimostra che il segmento EF e i rispettivi segmenti partenti dai vertici B e C hanno la stessa lunghezza.
É stato divertente tentare di dare spiegazioni in danese/inglese...
Non riesco a interpretare l'ultimo forse per colpa del testo...Ho chiesto di avere un testo in inglese...