Pagina 1 di 1

IPhO - Un'asta che gira

Inviato: 10 gen 2006, 18:46
da bh3u4m
Sentite questo... la soluzione ufficiale mi ha lasciato un po' perplesso

Un'asta rigida è inclinata di un angolo alfa rispetto all'orizzontale e ruota con velocità angolare omega attorno a un asse verticale. Un piccolo corpo di massa m pià scivolare lungo l'asta. Il coefficiente di attrito tra l'asta e il corpo m è mu.

Si determini la condizione per cui il corpo rimane fisso nella stessa posizione durante la rotazione dell'asta.

Provate un po', vediamo cosa salta fuori.

Inviato: 10 gen 2006, 21:50
da __Cu_Jo__
Un po' troppo semplice per essere un ipho!!!Comunque il procedimento è standard:ti metti in un riferimento solidale con il blocco e imponi che la risultante delle forze lungo l'asse orizzontale e quello verticale sia zero(nel calolo consideri anche la forza centrifuga).Tieni conto che:
$ \left| f \right| \le \mu N $
quindi nei due casi limite si ha:
$ f = \pm \mu N $

Inviato: 11 gen 2006, 13:29
da bh3u4m
Naturalmente tengo conto anche della forza centrifuga!
Il fatto è che nella soluzione ufficiale definivano un angolo delta con

$ [tex] $\tan \delta = \mu [/tan]

A questo punto osservavano che forze che formavano con la normale al piano angoli minori di delta, le forze non avevano effetto.

Strana la soluzione... preferisco la tua, che è quella che ho usato.

Inviato: 13 gen 2006, 16:21
da Bacco
E' identico a "Cucinare crea strani problemi"!!!

Dev'essere un IPhO non recente, ora sono molto più difficili. Sul fatto della soluzione: effettivamente è particolare, ma utile. Rilancio col seguente (facilissimo) problema:

Una donna dà i' cencio. Deve decidere di quanto inclinare il manico, e si accorge che esiste una certa inclinazione limite rispetto alla verticale che se non superata rende impossibile lo spostamento di' cencio. Sapendo mu trovare l'angolo limite.

Nota: sapete cos'è i' cencio, vero?

Inviato: 13 gen 2006, 18:06
da fur3770
Bacco ha scritto:
Nota: sapete cos'è i' cencio, vero?

no