Pagina 1 di 1

rispondetemi subito!

Inviato: 15 gen 2006, 14:18
da arnata
ci sono due serie di numeri:
10 5
8 4
6 3
4 .....(NON 2)

quale numero al posto dei puntini? non è 2!
grazie

Inviato: 15 gen 2006, 14:39
da Shoma85
...7

Inviato: 15 gen 2006, 14:48
da arnata
.........7
e perchè?

Inviato: 15 gen 2006, 14:52
da Shoma85
Dodici 6

Inviato: 15 gen 2006, 14:54
da Bolzo88
Beh, dipende dal criterio con cui passi da una coppia alla successiva.
Il criterio più ovvio porterebbe a dire che, dato il primo numero della coppia, il secondo è la sua metà. Evidentemente, però, dato che il numero mancante non è un 2, questo criterio non va bene.
Un altro criterio potrebbe essere che, dato il primo numero della coppia, il secondo è il numero di lettere da cui è composto il nome del primo. "Dieci" ha 5 lettere, "otto" ne ha 4, "sei" ne ha 3 e "quattro" ne ha 7. In questo caso il numero mancante sarebbe un 7.
E' possibile però trovare altri criteri più fantasiosi in modo che la risposta sia un'altra ancora.
Per esempio possiamo supporre che in ogni coppia il secondo numero sia dato, per esempio, dalla parte intera del primo numero aumentato di 5 e diviso per 3. cioè, detto x il primo numero della coppia, possiamo supporre che y=(x+5)/3 approssimato per difetto all'unità. In questo caso abbiamo
(10+5)/3=5
(8+5)/3=4,33333333333 che approssimato all'unità dà 4.
(6+5)/3=3,66666666666 che approssimato all'unità dà 3.
(4+5)/3=3
Utilizzando questo criterio la risposta sarebbe dunque 3.

In verità, in questo tipo di indovinelli (in cui c'è solo una serie da completare senza che venga detto il criterio con cui è costruita la serie) è possibile inventarsi diversi criteri di costruzione della serie in modo che il numero mancante sia ogni volta diverso.

Comunque mi pare che avevo già visto questa serie da qualche parte e il libro su cui era riportato l'indovinello dava come risposta 7 (usando come criterio "il secondo numero della coppia è dato dal numero di lettere con cui si scrive il primo").

(scusate se sono stato troppo pignolo)

Inviato: 15 gen 2006, 15:00
da arnata
Bolzo88 ha scritto:Beh, dipende dal criterio con cui passi da una coppia alla successiva.
Il criterio più ovvio porterebbe a dire che, dato il primo numero della coppia, il secondo è la sua metà. Evidentemente, però, dato che il numero mancante non è un 2, questo criterio non va bene.
Un altro criterio potrebbe essere che, dato il primo numero della coppia, il secondo è il numero di lettere da cui è composto il nome del primo. "Dieci" ha 5 lettere, "otto" ne ha 4, "sei" ne ha 3 e "quattro" ne ha 7. In questo caso il numero mancante sarebbe un 7.
E' possibile però trovare altri criteri più fantasiosi in modo che la risposta sia un'altra ancora.
Per esempio possiamo supporre che in ogni coppia il secondo numero sia dato, per esempio, dalla parte intera del primo numero aumentato di 5 e diviso per 3. cioè, detto x il primo numero della coppia, possiamo supporre che y=(x+5)/3 approssimato per difetto all'unità. In questo caso abbiamo
(10+5)/3=5
(8+5)/3=4,33333333333 che approssimato all'unità dà 4.
(6+5)/3=3,66666666666 che approssimato all'unità dà 3.
(4+5)/3=3
Utilizzando questo criterio la risposta sarebbe dunque 3.

In verità, in questo tipo di indovinelli (in cui c'è solo una serie da completare senza che venga detto il criterio con cui è costruita la serie) è possibile inventarsi diversi criteri di costruzione della serie in modo che il numero mancante sia ogni volta diverso.

Comunque mi pare che avevo già visto questa serie da qualche parte e il libro su cui era riportato l'indovinello dava come risposta 7 (usando come criterio "il secondo numero della coppia è dato dal numero di lettere con cui si scrive il primo").

(scusate se sono stato troppo pignolo)

grande!!!!!!!!!!!!!!!! :D