Pagina 1 di 2
Più di qua o più di là? (Divisori mod 4)
Inviato: 31 gen 2006, 15:09
da Boll
Un quadrato ha più divisori congrui a uno modulo 4 o congrui a 3? Giustificare la riposta

Inviato: 01 feb 2006, 11:59
da EUCLA
consideriamo $ a^2\equiv1\pmod{3} $ e $ a^2\equiv1\pmod{4} $
ma $ a^2=(a-1)(a+1) $. Quindi la risposta è che è più probabile che un quadrato abbia più divisori congrui a modulo 3.
Inviato: 01 feb 2006, 15:25
da thematrix
EUCLA ha scritto:consideriamo $ a^2\equiv1\pmod{3} $ e $ a^2\equiv1\pmod{4} $
ma $ a^2=(a-1)(a+1) $. Quindi la risposta è che è più probabile che un quadrato abbia più divisori congrui a modulo 3.
Scusa,ma non ho capito due cose:
-il testo parla di residui modulo 4...cosa c'entrano quelli modulo 3?
-$ a^2 = (a+1)(a-1) $ ???
Inviato: 01 feb 2006, 17:27
da moebius
... tra le altre cose, ammesso che sia un typo, a me risulta il contrario...
Testo del Problema
Inviato: 02 feb 2006, 17:37
da Gauss_87
Il Testo dice:
Un quadrato ha più divisori congrui a uno modulo 4 o congrui a 3? Giustificare la riposta.
Si intende più divisori congrui a 1 in modulo 4 e divisori congrui a 1 in modulo 3 oppure divisori congrui a 1 modulo 4 e divisori congrui (cioè congrui a 0) modulo 3???
Grazie
Ciao
Inviato: 02 feb 2006, 18:33
da EUCLA
scusate avevo proprio letto male

Inviato: 05 feb 2006, 22:03
da Boll
Si chiede se sono più i divisori conguri a 1 modulo 4 o quelli congrui a 3 modulo 4
Inviato: 05 feb 2006, 22:54
da HiTLeuLeR
Ma che domanda è?! Ci sono quadrati che hanno soli divisori $\equiv 1 \bmod 4$; né più né meno, non lo so, che ne hanno esclusivamente di $\equiv 3 \bmod 4$; certuni che ne hanno tanti di un tipo quanti dell'altro; taluni, infine, che non ne hanno né dell'uno né dell'altro.

Inviato: 06 feb 2006, 14:56
da Boll
Euler, citami un esempio di quadrato con soli divisori congrui a tre modulo 4, considerando anche che $ 1|n $ $ \forall n\in \mathbb{N} $...
Inviato: 06 feb 2006, 17:58
da moebius
HiTLeuLeR ha scritto:Ma che domanda è?! Ci sono quadrati che hanno soli divisori $\equiv 1 \bmod 4$; né più né meno, non lo so, che ne hanno esclusivamente di $\equiv 3 \bmod 4$; certuni che ne hanno tanti di un tipo quanti dell'altro; taluni, infine, che non ne hanno né dell'uno né dell'altro.

Il delirio abita qui....

Sarei curioso pure io di vederne uno con più divisori congrui a tre modulo quattro

Leggi bene:
divisori non divisori primi....
Inviato: 07 feb 2006, 11:04
da psion_metacreativo
moebius ha scritto:
Leggi bene: divisori non divisori primi....
In realtà la questione non ha senso in ogni caso perchè:
$ A=\left\{n\in\mathbb{N}:\ \exists a\in\mathbb{N}\ (n|a^{2}\ \wedge\ n\equiv1\ (mod\ 4))\right\} $
$ B=\left\{n\in\mathbb{N}:\ \exists a\in\mathbb{N}\ (n|a^{2}\ \wedge\ n\equiv1\ (mod\ 4)\ \wedge\ n\in\mathfrak{P})\right\} $
$ C=\left\{n\in\mathbb{N}:\ \exists a\in\mathbb{N}\ (n|a^{2}\ \wedge\ n\equiv3\ (mod\ 4))\right\} $
$ D=\left\{n\in\mathbb{N}:\ \exists a\in\mathbb{N}\ (n|a^{2}\ \wedge\ n\equiv3\ (mod\ 4)\ \wedge\ n\in\mathfrak{P})\right\} $
Sono tutti equipotenti e hanno cardinalità $ \aleph_{0} $. Questo ammesso che tu volessi un confronto tra le cardinalità di qualcuno degli insiemi precedenti.
Inviato: 07 feb 2006, 20:17
da moebius
Eppure la domanda, a me, è sembrata chiara...
Prendi un quadrato a caso: questo ha più divisori congrui a 3 modulo 4 o a 1 modulo 4?
Volendo dargli una parvenza di rigore: sia x un quadrato perfetto: x ha più divisori congrui a 3 modulo 4 o a 1 modulo 4?
E' chiaro adesso?
Inviato: 07 feb 2006, 20:26
da post233
moebius ha scritto:sia x un quadrato perfetto: x ha più divisori congrui a 3 modulo 4 che a 1 modulo 4.
Semmai il contrario...
Inviato: 07 feb 2006, 21:15
da moebius
Mi ero scordato un "?"... Hai letto mentre correggevo

Stavo solo riformulando la domanda, pure io la penso come te

Inviato: 08 feb 2006, 01:13
da EvaristeG
Ragazzi, che confusione state mettendo in piedi?
Allora, che euler abbia detto sciocchezze s'è già appurato ... psion, attento, la domanda non è il confronto tra le cardinalità di quegli insiemi.
Se volete scrivere tutto con i per ogni e gli esiste, potete provare così :
dato $ k\in\mathbb{N} $ si definiscono
$ A(k^2)=\{n\in\mathbb{N}\mid\ n|k^2\textrm{ e } n\equiv1\mod 4\} $
$ B(k^2)=\{n\in\mathbb{N}\mid\ n|k^2\textrm{ e } n\equiv3\mod 4\} $
La domanda è : chi ha più elementi tra A e B? Ovviamente, nulla dice, sinora, che la risposta sia indipendente da k ... nulla, a parte il come è formulata la domanda, nega che ci siano k per cui |A|>|B| e k per cui avviene il contrario.
Gli insiemi che hai definito tu, psion, sono quelli degli n che dividono un qualche quadrato e sono congrui a 1 o 3 mod 4 ...