Pagina 1 di 1

Esplosione

Inviato: 31 gen 2006, 21:48
da tuvok
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, e voglio subito rompere il ghiaccio:
questo problema l'ho trovato sui test di ammissione alla Normale:
un oggetto di massa totale M posto ad altezza h esplode in N>>1 frammenti di massa mi (i=1,2,3,...,N) con velocità distribuite in tutto l'angolo solido, ma tutte uguali in modulo, pari a v0. Si chiede di dimostrare che finchè uno di essi non tocca terra, i frammenti si distribuiscono lungo una superficie sferica; si chiede inoltre di determinare il raggio e il centro di tale sfera in funzione del tempo...
A me è piaciuto moltissimo perchè per arrivare alla soluzione (almeno credo), non servono calcoli complicati, anzi basta applicare semplici principi come per esempio quello della conservazione della quantità di moto.
Ditemi un po' che ne pensate

Inviato: 31 gen 2006, 22:00
da bh3u4m
Sistema di riferimento in accelerazione.

1) Consideri i frammenti che vagano per conto loro e formano una sfera.
2) Aggiungi al sistema di prima l'accelerazione di gravità.